Franco Giacomin è il nuovo presidente della sezione Ana di Treviso. Domenica scorsa nella sede provinciale di Sant’Artemio l’assemblea dei delegati di sezione ha votato per il rinnovo di sette consiglieri sezionali e per il successore di Marco Piovesan giunto al termine del suo secondo mandato.
“Per me è un onore rappresentare una sezione così importante ed estesa territorialmente che nel 2021 ha compiuto 100 anni – commenta il neoeletto presidente, già vicario di Piovesan, che nel prossimo triennio guiderà la sezione che comprende 89 Gruppi per un totale di 10.400 associati di cui 8.800 Alpini – È un orgoglio e una responsabilità che affronto con la voglia di consolidare e migliorare quanto fatto da chi mi ha preceduto perseguendo nuovi obiettivi. Ringrazio Marco Piovesan che ho avuto il piacere di affiancare in qualità di vicario e che mi ha permesso di conoscere bene i meccanismi della nostra associazione”.
Nelle file dell’Ana dal 1981, Giacomin è membro del Gruppo di Paese e ha fatto il suo ingresso nel consiglio direttivo sezionale nel 2019. Dopo la leva militare ad Aosta, nel ‘79 si è unito al Battaglione “Morbegno” del 5° reggimento Alpini Brigata alpina Orobica nel ruolo di sottotenente di complemento e poi di tenente. Originario di Treviso sposato con due figli, lavora come dipendente della Provincia nel settore ambientale.
Con l’elezione di Giacomin per Marco Piovesan si chiude un capitolo durato un decennio trascorso prima nel ruolo di consigliere, poi di vicepresidente e infine di presidente.
“Guardandomi alle spalle il bilancio è senz’altro positivo – commenta Piovesan – È stato un decennio segnato da tanto lavoro ma anche da anniversari importanti tra cui il centenario della Grande Guerra e poi quello della sezione nel 2021, una festa che ha segnato definitivamente la ripresa dell’attività dopo la pandemia ridando a noi Alpini, ma anche alla popolazione, cuore e forza per riprendere”.
“A Franco Giacomin sono unito da un rapporto di stima e fiducia reciproca coltivato negli anni. A lui, così come ai capigruppo della sezione spetta l’importante compito di dare continuità all’associazione spianando la strada verso il futuro con la sfida di attrarre nuove risorse e dare fiducia alle ‘nuove’ leve” conclude l’ex presidente di Ana Treviso.
(Fonte foto: Ana Sezione di Treviso).
#Qdpnews.it