Giornata del Made in Italy: lunedì in Camera di Commercio un convegno sulle strategie di rilancio

Beatrice Paludetti

Torna lunedì 14 aprile, alle ore 9.15, la Giornata del Made in Italy, cui il gruppo Federmoda – ConfCommercio, con la collaborazione della Camera di Commercio di Treviso – Belluno, dedica un convegno di approfondimento. La riflessione riguarda le città, le fabbriche ed i negozi: strategie per rilanciare il commercio della moda e la filiera del Made in Italy. 

Dopo i saluti istituzionali di Mario Pozza, presidente della Camera di Commercio, e di Dania Sartorato, Presidente dell’Unione Provinciale Confcommercio, interverranno: Massimo Torti, segretario generale di Federmoda Italia, Maurizio Di Trani, senior executive advisor. Seguirà un tavolo di confronto tra Roberto Bottoli (lanificio Bottoli, coordinatore tavolo veneto della moda), Maurizio Castro, (direttore scientifico Master Cuoa in strategia e crescita), Corrado Facco, (AD Certottica Group), Fiamma Polin, (imprenditrice consigliera Federmoda Italia).

Le conclusioni saranno affidate a Beatrice Paludetti (in foto), presidente del Gruppo Federmoda della provincia di Treviso. La mattinata convegnistica si concluderà con un aperitivo di networking.

“Ci siamo chiesti – spiega la presidente Paludetti – nell’organizzare questo convegno, che cosa significa oggi, in tempi di dazi, Made in Italy: eccellenza, creatività, tradizione? C’è sicuramente bisogno di una strategia integrata del Sistema moda e con il convegno di lunedi intendiamo chiamare a raccolta tutti i “volenterosi” che condividono la sfida di rilanciare le nostre città, le nostre fabbriche ed i nostri negozi con un percorso comune concreto, impegnativo per conseguire un obiettivo che non è solo economico e organizzativo, ma anche e soprattutto civile e culturale”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Camera di Commercio Treviso Belluno)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts