Dopo più di quarantuno anni di servizio svolto prevalentemente nell’Arma territoriale delle Compagnie Carabinieri di Castelfranco Veneto e Treviso e al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Treviso, il Brigadiere capo qualifica speciale Giuliano Bozzo ha lasciato il servizio attivo.
Proprio nel giorno del suo compleanno si completa il suo percorso professionale, che ha avuto inizio negli anni ottanta, il difficile periodo degli “anni di piombo”.
Una scelta di vita e di coraggio che Bozzo ha intrapreso a 18 anni alla Scuola Allievi Carabinieri di Fossano (Cuneo), per poi essere destinato nella provincia di Treviso, dove per quasi dieci anni ha operato a Oderzo, quindi, seguendo la passione per la legislazione sociale, al NIL di Treviso.
Proprio in questo reparto, il Brigadiere Bozzo ha fornito un importante contributo, con rilevanti attività investigative, nell’azione di contrasto al caporalato e allo sfruttamento del lavoro e nella tutela della sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro.
(Foto: Carabinieri).
#Qdpnews.it