Questo inizio di primavera si conferma all’insegna della più spiccata variabilità meteorologica.
Le alternanze di nubi, precipitazioni, schiarite e cieli tersi sono una costante ormai da diversi giorni, mentre sulle cime più alte delle Dolomiti bellunesi si registrano accumuli importanti di neve, anche superiori al metro come sopra Cortina.
Questa mattina, tra una pioggia e una schiarita, in vari luoghi dell’Alta Marca trevigiana è comparso l’arcobaleno, in una posizione particolarmente favorevole per chi guardava da sud verso nord. In diversi ne hanno approfittato per immortalarlo con uno smartphone o una macchina fotografica.
Anche l’odierno pomeriggio dovrebbe continuare all’insegna della variabilità, mentre la tendenza per domani mercoledì, secondo gli amici di Meteo Bassano Pedemontana del Grappa, è di “tempo ancora un po’ incerto ma solo nelle ore pomeridiane e principalmente sulla fascia prealpina. Per il resto sarà una giornata con ampie schiarite e temperature gradevoli, sopra la media del periodo. Le massime infatti raggiungeranno i 20 gradi su gran parte della pianura. Attendibilità 75%”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: per gentile concessione di un lettore)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata