Successo di partecipazione al concorso nazionale “Impavidi Award”, lanciato da Innovation Future School in occasione della quinta edizione della Treviso Creativity Week, che si terrà dall’1 al 7 novembre di quest’anno.
Centinaia le candidature per un premio nato da un’idea del founder Gianpaolo Pezzato per dar voce e premiare imprenditrici e imprenditori italiani che, nonostante la pandemia, hanno saputo rinascere, reinventarsi o rialzarsi per rispondere ai cambiamenti del mercato, affrontando quindi a testa alta la crisi e uscendone vincitori.
“Sono orgoglioso del grande risultato ottenuto – afferma Pezzato – sono arrivate centinaia di candidature e la rosa dei finalisti è di qualità e spessore. Imprenditori e imprenditrici con alle spalle storie forti che saranno d’ispirazione ed esempio per tutti coloro che si trovano in difficoltà. Dei veri e propri impavidi”.
Tra i finalisti anche la Fondazione Oltre il labirinto onlus di Villorba che si dedica ad adulti con autismo, costretti a causa della pandemia a stare a casa senza poter svolgere il loro lavoro quotidiano di etichettatura di una crema alle nocciole.
A giugno 2020 sono ripartiti e, grazie all’aiuto degli educatori, hanno imparato a usare i dispositivi di protezione individuale, a mantenere le distanze, a lavorare divisi per turni.
Così in poco tempo sono tornati a confezionare i vasetti di “Cuore Fondente”, una nocciolata che vuol dire inclusione, lavoro, vita.
La Giuria che ha selezionato i dieci finalisti è composta dai rappresentanti dei partner e istituzioni che sostengono l’iniziativa, tra cui la Cciaa di Treviso e Belluno, la Cna Treviso, la Regione Veneto, il Comune di Treviso, il Comune di Castelfranco, l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Alumni Ca’ Foscari, l’Istituto universitario dei Salesiani (Iusve); invece, dal fronte delle aziende, ci sono Labomar, Keter Italia, Ascotrade, Yarix, Banca Prealpi Sanbiagio, SellaLAB e Ca’ di Rajo.
“Al primo classificato verrà donata una bottiglia di Raboso del Piave Doc ‘Sangue del Diavolo’, realizzata per l’occasione dalla Cantina Ca’ di Rajo in collaborazione con un giovane artista locale – racconta il presidente di Innovation Future School – E a tutti i dieci finalisti sarà riservato uno spazio di visibilità permanente nel sito della Treviso Creativiy Week”.
Il premio sarà consegnato nella cerimonia fissata per il 17 luglio, al Teatro comunale di Treviso “Mario del Monaco”.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it