Un weekend di Ferragosto bollente: oggi, domani e domenica saranno la giornata più calda della settimana e sicuramente due delle più calde dell’estate.
La morsa dell’anticiclone subtropicale africano, che ha fatto segnare in questi giorni veri e propri record di caldo in Italia, farà registrare i suoi picchi nella giornata di domani, con temperature torride in tutto il Veneto.
Da lunedì 16 agosto si assisterà ad una fase di attenuazione del caldo grazie all’arrivo di una depressione da nord-ovest che porterà le temperature su valori più contenuti.
“L’alta pressione sub tropicale continua a rimanere semi stazionaria sul mediterraneo centro occidentale garantendo condizioni prevalentemente stabili e ampiamente soleggiate con temperature superiori alla media del periodo di circa 5/6°C – afferma Riccardo Mazzocco di Meteo in Veneto – Questo tipo di condizioni rimarrà inalterata fino alle prime ore di domenica, dal pomeriggio di Ferragosto infatti ci sarà un cedimento dell’alta pressione”.
“L’apice del caldo si registrerà tra domani e domenica – continua l’esperto – poi un calo termico generalizzato e sensibile a partire da lunedì e martedì, ad iniziare dalle zone montane”.
Oggi, venerdì 13 agosto, sono previste condizioni abbastanza stabili e ampiamente soleggiate contrassegnate da nuvolosità medio alta, in attenuazione con tendenza ad un cielo sereno o poco nuvoloso.
Le temperature saranno in aumento per quanto riguarda i valori massimi, si registreranno punte di 32/33°C nei fondovalle prealpini, 34/45°C sulla pedemontana e sulla pianura interna.
La ventilazione sarà debole moderata in quota, deboli moderati i venti a regime di brezza sulla pedemontana e sulla costa.
Domani, sabato 14 agosto, ancora sulla regione condizioni di cielo stabile e soleggiato, residua nuvolosità medio bassa al primo mattino con possibili stratocumuli sui rilievi tra pomeriggio e sera, le precipitazioni saranno pressoché assenti.
In questa giornata si avrà l’apice del caldo, con valori di 6/7°C superiori alle media del periodo, si toccheranno punte di 33/35°c nei fondovalle prealpini e 34/37°C sulla Pedemontana e pianura interna, possibili punte anche superiori. La ventilazione sarà debole moderata in quota, debole moderata a regime di brezza sulla pedemontana e costa.
Domenica 15 agosto sarà un Ferragosto contrassegnato ugualmente ai giorni precedenti da condizioni di stabilità con cielo sereno o poco nuvoloso.
Dalle ore centrali e pomeridiane vi sarà lo sviluppo di attività cumuliforme sulle zone montane e sui settori dolomitici, in sconfinamento anche sulla Pedemontana durante le ore serali.
Le temperature saranno stazionarie con un lieve calo dei valori in quota ma ancora su punte nettamente superiori alla media.
Le precipitazioni saranno assenti al mattino mentre possibili rovesci temporali di calore potranno svilupparsi sulle Dolomiti e sui settori prealpini del vicentino nel corso pomeriggi/sera. I venti saranno deboli/moderati sulla pedemontana e costa, moderati a tratti tesi sulle zone dolomitiche.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it