L’associazione Admo Treviso partecipa, anche quest’anno, alla campagna “Una colomba per la Vita” nel territorio trevigiano

I volontari saranno presenti in diverse località della provincia per promuovere la donazione di midollo osseo e diffondere il messaggio del dono attraverso le colombe che, a fronte di una piccola offerta, serviranno ad autofinanziare i progetti locali e regionali.

È stato avviato, infatti, un progetto di Admo Veneto che metterà in campo una modalità d’iscrizione di nuovi potenziali donatori, attraverso l’auto prelievo di campione salivare svolto direttamente a casa. Il potenziale donatore potrà effettuare l’iscrizione da casa utilizzando la piattaforma associativa, ricevere il kit salivare tramite posta, effettuare il prelievo, assistito da un sanitario associativo tramite videochiamata, e inviare il campione al punto raccolta dedicato all’analisi.

Sono piccoli passi che aiuteranno a velocizzare le iscrizioni dei donatori al Registro italiano donatori di midollo osseo IBMDR, necessarie ad aumentare le possibilità di trovare il match giusto tra donatore e paziente in attesa di trapianto.

I soci Admo, iscritti in provincia di Treviso, sono più di mille ma il numero continua a crescere grazie alle attività di sensibilizzazione dei volontari attraverso incontri con le classi superiori nelle scuole, parrocchie, gruppi sportivi, collaborazioni le associazioni del Dono Avis e Aido, manifestazioni in piazza. Fra questi, cinque sono giunti alla donazione effettiva, salvando la vita ad altrettanti pazienti.

Inoltre è stata richiesta la collaborazione con le amministrazioni comunali della provincia con il progetto “Un dono in Comune” per creare iniziative di sensibilizzazione tra i giovani dai 18 ai 35 anni. La realizzazione di questo progetto in vari comuni ha portato a raggiungere tanti giovani che si sono poi iscritti alla piattaforma dei donatori di midollo osseo.

Il calendario degli eventi è il seguente: sabato 26 marzo dalle 9 alle 14 presso Supermercato Mega a Onè di Fonte in collaborazione con Avis Fonte e al pomeriggio dalle 14 alle 19 in Corso Mazzini a Montebelluna; domenica 3 aprile dalle 8 alle 18 in Piazza Grande a Oderzo; mercoledì 6 aprile dalle 8 alle 12 al mercato di Mareno di Piave; sabato 9 aprile dalle 8 alle 13 al mercato di Casella d’Asolo in collaborazione con Avis Asolo.

(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts