L’entusiasmo cresce per la quarta edizione di GenerAZIONE2026

Andrea Abodi e Mario Pozza
Andrea Abodi e Mario Pozza

Si sta avvicinando la data della chiusura delle iscrizioni gratuite alla 4° edizione del Progetto “GenerAZIONE2026 – Sport powered by youth and education”, che quest’anno ha in palio 5.000 euro in materiale sportivo per le Scuole e tante novità.

Il Progetto formativo GenerAZIONE2026″ è entrato a far parte del Programma “Education Gen26” dellaFondazione Milano Cortina 2026 chericonosce ufficialmente le attività della FICTS presso le Scuole e quale partner delle Camere di Commercio e della Regione del Veneto per la realizzazione del progetto.

Il Programma 2025, sempre più in prossimità dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026 determina un forte impatto mediatico, turistico-economico contribuendo alla promozione dell’immagine del territorio, grazie all’impegno delle Camere di Commercio.

Motore pulsante sono le scuole, i dirigenti scolastici, gli insegnanti e tutta l’energia, la motivazione, le realizzazioni che creano i giovani studenti.

Tra le novità di quest’anno, le parole del Ministro Andrea Abodi di plauso per le attività del Presidente FICTS prof. Ascani, e del CEO di Fondazione Milano Cortina 2026 Andrea Varnier che darà ancora più spazio al progetto in Gen26.

I partecipanti al Progetto saranno protagonisti di un grande evento durante i Giochi olimpici di Milano Cortina 2026.

Il presidente della Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti Mario Pozza ha così affermato: “Questo progetto lavora nel presente coinvolgendo i giovani, guardando con assoluta fiducia al futuro che loro rappresenteranno. Sono già quattro anni di intenso lavoro assieme, già questo è un grandissimo successo. Invito tutte le scuole di Treviso e Belluno a partecipare con l’ entusiasmo di sempre che emoziona e coinvolge noi tutti quando vi incontriamo nelle scuole,  quando assieme ai campioni olimpici e paralimpici, alle autorità, vi incontriamo  per la grande cerimonia di premiazione al Teatro Mario del Monaco. Un teatro che si accende di una luce che è la partecipazione, l’entusiasmo, così come l’assoluto silenzio in ascolto delle parole dei campioni olimpici che esprimono la vittoria, la sconfitta, la forza di rialzarsi, lo sguardo lucido  verso il traguardo”.

“D’intesa con le Camere di Commercio e la Regione del Veneto il nostro obiettivo primario è quello di mettere in risalto lo spirito olimpico e paralimpico, seguendo le linee guida della Commissione Cultura del CIO e trasformare i giovani della “Generazione 2026” in veri e propri protagonisti di un viaggio unico nel mondo dello sport e dell’educazione a poco più di un anno dai Giochi 2026. Una straordinaria opportunità per incoraggiare i giovani (e non solo) ad usare la loro fantasia per diventare creatori di contenuti sportivi anche attraverso una potenziata attività motoria in cui lo sport sia considerato “un movimento globale al servizio dell’umanità ed alla educazione dei cittadini” dichiara il presidente della FICTS Prof. Franco Ascani.

I PARTNER

La FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs (riconosciuta dal Comitato Internazionale Olimpico) – in collaborazione e con il sostegno della Regione del Veneto, della Camera di Commercio Treviso-Belluno | Dolomiti (Presidente Mario Pozza) e della Camera di Commercio di Verona (Presidente Giuseppe Riello), realizzerà, nel 2025, la quarta edizione del Progetto “GenerAZIONE2026 – Sport powered by youth and education” aperto alle Scuole Primarie, Secondarie di 1° e 2°grado dei territori interessati ai Giochi, Olimpici e Paralimpici, in accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto.

DESCRIZIONE

Un ciclo di iniziative articolate in diverse Sezioni (proiezioni, disegni, slogan, giornate dello sport, etc.) per ispirare le nuove generazioni e per offrire percorsi formativi e professionali nel settore sport dei grandi eventi attraverso i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026.

L’obiettivo prioritario del Progetto è quello di mettere in evidenza lo spirito dell’Olimpismo attraverso un’azione educativa che consenta di acquisire attivi stili di vita in cui lo sport sia inteso, oltre che come veicolo di promozione del benessere psicofisico, quale strumento di inclusione ed integrazione sociale e di formazione mediante il coinvolgimento diretto dei giovani.

SCADENZA ISCRIZIONI

Le iscrizioni si chiuderanno il 16 dicembre 2024.

LE FINALITA’

– Vivere lo sport attraverso l’avventura olimpica e paralimpica a partire dalla diffusione delle immagini sportive in vista di Milano Cortina 2026:

– Incontro e confronto tra generazioni

– Promozione della “cultura attraverso lo sport”

– Azione educativa e di valorizzazione sostenibile delle istanze economiche e ambientali

– Posizionamento del territorio al centro di una rete di conoscenze, formazione e cooperazione sui valori dello sport

– Sviluppo sociale e ambientale del territorio attraverso le attività internazionali

PER ISCRIVERE LA SCUOLA SCARICA LE SCHEDE DI ISCRIZIONE GRATUITA:

– SCHEDA DI ADESIONE – Scuola Primaria CLICCA QUI

– SCHEDA DI ADESIONE – Scuola Secondaria 1° grado CLICCA QUI

– SCHEDA DI ADESIONE – Scuola Secondaria 2° grado CLICCA QUI

Informazione aggiornate sul progetto sul sito: https://www.trevisobellunosystem.com/generazione-2026/

Quest’anno il tema “Educazione 4.0” riguarderà LA SOSTENIBILITA’.

Il Progetto prevede il gemellaggio con i TROFEI DI MILANO CORTINA 2026 all’Arena Brera di Milano con un’ampia partecipazione delle Scuole del Veneto. Sono in palio Premi per le Scuole, per gli Insegnanti e per i partecipanti.

Regolamento ufficiale e Scheda di Iscrizione gratuitahttp://www.italympics2026.com/generazione2026/.

Nel corso della “Tre Giorni” (5-6-7 Giugno) a Treviso|Belluno|Verona nella Regione Veneto (sede, con la Lombardia, dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026) sarà presente una Delegazione Internazionale di imprenditori scelti tra i 130 Paesi affiliati alla FICTS per sviluppare le iniziative congiunte proposte dal “Tavolo di lavoro” .

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts