Il presidente dell’Aifa e componente del Comitato tecnico scientifico Giorgio Palù è stato destinatario qualche giorno fa di una lettera di minacce, spedita all’Istituto di Medicina molecolare dell’Università di Padova. Sulla questione stanno indagando i Carabinieri.
Numerose le voci che si sono alzate in segno di solidarietà al virologo, compresa quella del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che ha così commentato la vicenda: “Ancora minacce e attacchi di violenza verbale che non possono essere giustificati da nulla, tantomeno dal voler contestare il lavoro di uno scienziato autorevole e impegnato in prima linea nella strategia di lotta contro il Covid come il professor Palù. Esprimo al professore la totale vicinanza e tutta la solidarietà mia e dei Veneti” commenta Zaia.
“Conosco il professor Palù e sono certo che non sarà scalfito da alcuna minaccia, proseguendo il suo lavoro con la consueta passione e quell’autorevolezza che lo pone in rilievo nel mondo scientifico. – continua – Rimane l’amaro in bocca per il clima che ogni giorno ci fa registrare episodi che rasentano l’estremismo e attacchi ingiustificati contro cittadini, esperti e amministratori”.
“Personalmente – conclude Zaia – continuo a voler credere che debba prevalere il buon senso, rigettando ogni rischio che minaccia il libero confronto delle idee e il rispetto del lavoro altrui. Confido nella capacità degli inquirenti per appurare i responsabili delle minacce ed assicurarli alla giustizia”.
(Foto: Luca Zaia – Facebook).
#Qdpnews.it