Lunedì 1° maggio Massimo Albanese, titolare della pasticceria Max di via Canova a Treviso, andrà in Giappone a rappresentare e divulgare il Tiramisù di Treviso.
Albanese, scelto da Isetan Mitsukoshi tra i componenti di Accademia del Tiramisù per questa importante occasione, rappresenterà l’Italia nella manifestazione “Mitsukoshi Italy Exhibition” nel “Mitsukoshi Isetan Shopping” di Tokyo dal 3 all’8 maggio.
Per questa speciale occasione il sociologo e studioso di storia veneta Silvio Ghedin, membro del direttivo dell’Accademia del Tiramisù, ma soprattutto esponente di punta di Famiglia Salsa di Treviso, consegnerà ad Albanese una copia anastatica di un prezioso documento, descritto e recentemente tradotto dal celebre sinologo trevigiano Adriano Màdaro.
“L’imperatore del Giappone premia con una medaglia il Comandante di fanteria della spedizione italiana Tommaso Salsa”: questo il titolo del documento che ricorda il grande spessore culturale del figlio di Giuseppina Tiretta e zio di Giovanni Comisso, rispettivamente creatrice e “apostolo capitolare” del Tiramisù di Treviso.
“La decorazione consiste nella medaglia delle quattro stelle e il nastro del Sole nascente – commenta Ghedin -. ‘Tokyo, 2563° anno della Dinastia imperiale, 36°anno di Regno Meiji, 16°giorno della seconda luna’. Il 26 gennaio 1903 del Calendario Gregoriano corrisponde al 16 febbraio del Calendario Lunare cinese. Il documento è espresso in caratteri cinesi con diverso significato e differente tono secondo la lingua giapponese”.
Questa storia verrà raccontata venerdì 28 aprile, alle ore 15, nella pasticceria Max di Treviso.
(Foto: per concessione di Silvio Ghedin).
#Qdpnews.it