Continua a essere puntata sulle scuole l’attenzione dell’azienda sanitaria Ulss 2 che, nella giornata odierna, ha fornito i dati aggiornati in relazione alla situazione dei contagi da Covid nelle classi della Marca trevigiana.
Due giorni fa l’Ulss 2 registrava un aumento della curva con 27 classi in quarantena e 37 in automonitoraggio (qui l’articolo).
Ora la situazione è cambiata: salgono a 29 le quarantene e a 44 gli automonitoraggi, quindi è evidente un aumento del numero delle classi raggiunte da provvedimenti. Sul fronte delle quarantene, la cifra comprende una classe di asilo nido, come nel caso del dato precedente, 12 classi delle materne (quindi un aumento di due unità) e 5 delle primarie (una in meno rispetto al precedente aggiornamento).
Inoltre, resta stabile rispettivamente a 5 e a 4 il dato riguardante le classi delle scuole secondarie di primo grado e delle secondarie di secondo grado. Sono due, invece, i gruppi dei centri estivi in quarantena, con un aumento pari a un’unità.
Gli automonitoraggi, invece, continuano a non riguardare gli asili nido e le scuole materne, mentre sono 18 le classi primarie coinvolte (4 in più), 11 delle secondarie di primo grado (con un aumento di 2 unità), 14 delle secondarie di secondo grado (2 in più rispetto al dato precedente) ed è coinvolto un gruppo dei centri estivi (uno in meno rispetto all’ultimo aggiornamento).
L’azienda sanitaria ha reso noto che i prossimi aggiornamenti sull’andamento dei contagi nella popolazione scolastica saranno diffusi lunedì 27 settembre.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it
Marca trevigiana, aumentano i casi di contagio nelle classi degli istituti scolastici. Gli ultimi dati aggiornati: 29 quarantene e 44 automonitoraggi

