Solidarietà a distanza per Città della Speranza: dalla Marca si può partecipare alla 43esima Marcia del Giocattolo

Una marcia a distanza, per uno scopo benefico? Si può fare. Anche restando nella Marca Trevigiana è possibile partecipare alla 43esima Marcia del Giocattolo, la manifestazione podistica organizzata dall’Associazione Straverona, che si terrà l’8 dicembre ma con un format completamente rivoluzionato: ognuno può camminare o correre nel luogo dove risiede (o che preferisce), osservando tutte le indicazioni contro la diffusione del contagio da Covid-19.

Ovviamente, a causa della pandemia la corsa tradizionale è stata annullata. Però, i promotori non intendono rinunciare al gesto di solidarietà legato a questo appuntamento, il motivo principale della sua esistenza. Quanto ricavato dalle iscrizioni dei podisti, infatti, è sempre devoluto a favore dei bambini meno fortunati.

Perciò, i runners e le famiglie sono invitati a partecipare, seppure a distanza, per mantenere l’impegno di un Natale di solidarietà.

Quest’anno la Marcia del Giocattolo supporta la raccolta fondi della Fondazione Città della Speranza, che sostiene la ricerca per la diagnostica avanzata delle leucemie infantili, di cui il centro di Padova è riferimento nazionale grazie all’impegno economico assunto dalla Fondazione.

La nostra azione ha già contribuito nel tempo a innalzare i tassi di guarigione delle leucemie, portandoli dal 30% circa degli anni Ottanta, all’80% di oggi”, commenta il presidente di Città della Speranza, Stefano Galvanin – In virtù dell’attività svolta dall’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, il più grande polo di ricerca europeo in questo ambito, siamo sicuri che potremo compiere molti e importanti passi avanti”.

Tutte le informazioni utili per iscriversi online alla corsa (c’è tempo fino alle ore 8 dell’8 dicembre) si trovano nel sito www.marciadelgiocattoloverona.it.

L’8 dicembre, ciascuno potrà fare attività fisica (con il pettorale stampato in pdf che viene fornito dal sito), scattando delle foto da condividere sui social, interagendo con gli altri partecipanti all’evento.

Dalle frequenze delle Radio Piterpan e Radio Bellla & Monella, partner della Marcia del Giocattolo, i vari conduttori, in diversi momenti della giornata, inviteranno i partecipanti alla marcia ad inviare messaggi vocali e fotografie che verranno poi ripostate.

A chi ha mandato i messaggi e le foto più belle saranno inviati kit con i gadget della emittenti del network di Castelfranco Veneto.

(Fonte: Cristiana Sparvoli © Qdpnews.it).
(Foto: Marcia del Giocattolo).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts