Il territorio dell’Alta Marca Trevigiana è interessato in questi ultimi giorni dalla progressiva espansione dell’alta pressione delle Azzorre che regala condizioni di bel tempo accompagnato da un sensibile aumento delle temperature che ha portato a superare i 32°C nel weekend scorso.
“Oggi registriamo un lieve abbassamento dei valori rispetto alla giornata di ieri – afferma Riccardo Mazzocco di Meteo in Veneto – questo, grazie all’arrivo e all’ingresso di una ventilazione più fresca dai quadranti orientali che va ad interessare le zone comprese tra la pedemontana e la costa”.
“La condizione meteorologica per la giornata odierna prevede un cielo sereno o poco nuvoloso con temperature leggermente inferiori ai giorni scorsi, con massime di 31/32°C. – continua l’esperto meteo – Ci sarà la possibilità di qualche cumulo in prossimità dei rilievi, da notare la presenza di stratificazioni basse a ridosso della pedemontana tra la prossima notte e la mattinata di domani”.
“Domani, martedì 15 giugno, sarà una giornata determinata da condizioni altrettanto stabili e soleggiate. – conclude Mazzocco – Ci sarà la possibilità della formazione di attività cumuliforme a ridosso dei rilievi della pedemontana dalle ore centrali e in particolare dal pomeriggio. Le temperature risulteranno in aumento infatti si toccheranno punte anche superiori a 32/33°C”.
Nei giorni successivi, secondo gli esperti, continuerà ad affacciarsi il promontorio anticiclonico con una propaggine più su-tropicale africana, con meteo e temperature prettamente estive ma con possibile instabilità eccezionale (temporali di calore) sui rilievi.
(Foto: web).
#Qdpnews.it