Nel cantiere de “La Talpa”: al via i lavori per la realizzazione del tunnel della fognatura 

Nel cantiere de “La Talpa”: al via i lavori per la realizzazione del tunnel della fognatura 

Un macchinario imponente, comunemente chiamato “La Talpa” che sta scavando il tunnel per la realizzazione della rete fognaria del centro storico di Treviso. L’opera sarà realizzata grazie investimento di oltre tre milioni di euro da parte di Alto Trevigiano Servizi. 

Intervista a Fabio Vettori – video di Simone Masetto

La perforazione, per la posa di un tubo da 80 centimetri di diametro, (che verrà compiuta in cinque stralci) è iniziata nel mese di maggio e verrà conclusa in 60 giorni. La fine del cantiere è invece prevista per l’agosto del 2024

“Stiamo realizzando il collegamento tra la città e il depuratore – commenta il sindaco di Treviso Mario Conte – il diametro dei tubi utilizzati e quasi un unicum a livello nazionale. Con la rete fognaria avremo grandi benefici dal punto di vista della vita e ambientale”. 

Intervista a Mario Conte

In questi giorni sono in corso i lavori per la realizzazione del microtunneling dall’aria di cantiere in viale Tasso (a ridosso del Put all’altezza della curva della Restera) fino all’area sgambamento cani. Successivamente toccherà allo scavo più complicato quello che – oltre a passare sotto alla sede stradale – attraverserà anche il fiume Sile. Da li poi il cantiere verrà spostato altre due volte e i tubi calati fino al depuratore

Intervista a Pierpaolo Florian

“Questa è un’opera unica che utilizza una tecnologia molto particolare – commenta il presidente di Ats Fabio Vettori – verranno posizionati quasi 500 metri di tubo che permetterà la realizzazione della fognatura nel centro storico di Treviso”. 

“È una sfida tecnologicamente necessaria per la realizzazione della rete fognaria – commenta il direttore di Alto Trevigiano Servizi Pierpaolo Florian – oggi il centro storico utilizza vasche Imhof a tracimazione sui canali, con quest’opera verrà collegato l’intero centro storico con il depuratore comunale”. 

(Foto e video: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata)
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts