A Treviso è entrato in servizio questa settimana il nuovo segretario comunale, una figura fondamentale per il funzionamento della struttura. Si tratta di Mirko Bertolo, 55 anni, già segretario a Bassano del Grappa, Vittorio Veneto e altre municipalità del Veneto.
Originario di Castelfranco Veneto, vanta una solida esperienza nel settore della pubblica amministrazione. Laureato in Giurisprudenza all’Università di Padova, è iscritto nella fascia “A” dell’Albo nazionale dei Segretari comunali e provinciali ed è abilitato all’esercizio della professione di avvocato.
Prima dell’assegnazione a Treviso, ha ricoperto l’incarico di segretario generale del Comune di Bassano del Grappa, e in precedenza a Vittorio Veneto, oltre ad aver prestato servizio in numerose segreterie convenzionate del Veneto.
Nel corso della sua carriera, ha partecipato a percorsi di alta formazione nelle Università di Bologna, Ferrara e Padova, con particolare attenzione ai temi della Governance locale e del miglioramento delle performance nella pubblica amministrazione.
“Un professionista di altissimo livello, gli auguro buon lavoro – il benvenuto del sindaco, Mario Conte -. Permettetemi però anche un saluto al segretario uscente (per motivi di salute ndr) Lino Nobile, che ringrazio per i traguardi che ha contribuito a far raggiungere alla nostra struttura”.
Di poche ma significative parole il nuovo segretario Bertolo: “Ringrazio il sindaco per la fiducia, ma spero che siano soprattutto i risultati a parlare”.
Qui Montebelluna
Sarà il dottor Manuel Bruno il nuovo Segretario comunale del Comune di Montebelluna che entrerà ufficialmente in servizio a partire da lunedì prossimo, 12 maggio. Subentra alla dottoressa Stella Bagliolid, andata in pensione a fine 2024, e sarà chiamato a svolgere un ruolo chiave nella guida amministrativa dell’ente.

Nell’intervallo, l’incarico è stato svolto dalla dirigente Fiorella Lissandron, cui va il ringraziamento dell’amministrazione comunale per l’impegno e la disponibilità dimostrati nel garantire continuità nella gestione dell’ente.
Cinquantun anni, laureato in Economia Bancaria conseguita all’Università di Udine, con un master post laurea alla Fondazione CUOA, e con una formazione economico-giuridica, il dottor Bruno porta a Montebelluna competenze solide e trasversali maturate in oltre vent’anni di servizio pubblico.
Il dottor Manuel Bruno arriva a Montebelluna dopo una solida carriera maturata in diversi enti locali del Veneto, in ultimo i Comuni di Camisano Vicentino e Carmignano di Brenta dove è attualmente segretario comunale dal 2022.
Nel corso degli ultimi due anni ha inoltre ricoperto la reggenza nei Comuni di Rosà, Segusino, Fontaniva, Bolzano Vicentino, Arcugnano, San Pietro in Gù, Rubano, Limena, Curtarolo anche come responsabile Anticorruzione, mentre dal 2016 al 2022 è stato segretario nei Comuni di Monfumo, Castelcucco, Segusino e Fontaniva. Ha inoltre ricoperto ruoli in àmbito sovracomunale: segretario nell’Unione Montana del Grappa dal 2016 al 2019, consulente/direttore nell’IPA “Terre di Asolo e Montegrappa” oltre che in ambito finanziario e amministrativo nel Comune di Limena dal 2005 al 2016, dopo aver lavorato anche nel settore privato.
“Un sincero augurio di buon lavoro al dottor Bruno, certo che saprà mettere a disposizione della nostra comunità le sue esperienze e capacità, contribuendo al buon funzionamento della macchina amministrativa – dichiara il sindaco Adalberto Bordin -. Un grazie sentito anche alla dottoressa Bagliolid che lo ha preceduto e alla dottoressa Lissandron, per la serietà e la dedizione con cui ha gestito questo delicato passaggio”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Alessandro Lanza e Comune di Montebelluna)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata