Trevigiani distratti alla guida molti dei quali anche a causa dell’utilizzo del cellulare: sono state un centinaio le patenti sospese dagli agenti della Polizia Stradale di Treviso dopo l’entrata in vigore del nuovo codice della strada.
Proprio il nuovo regolamento, fortemente voluto dal Ministro dei Trasporti Matteo Salvini ed entrato in vigore il 14 dicembre, ha introdotto sanzioni più severe per chi guida con il cellulare in mano, con una multa che varia dai 250 ai 1.400 euro e si accompagna alla decurtazione di 5 punti sulla patente, che salgono a 10 in caso di recidiva. La norma prevede anche una sospensione della patente da 15 giorni ai tre mesi.
Ma il nuovo codice della strada ha inasprito le sanzioni per chi guida sotto l’effetto di alcool e droghe. Durante gli ultimi – massicci – controlli della Polizia Stradale avvenuti nella notte tra venerdì 24 e sabato 25 gennaio lungo la strada statale Pontebbana nel territorio di Spresiano (a poche decine di metri dalla discoteca Odissea) gli agenti hanno ritirato sette patenti: due per droga e cinque per alcool.
Iniziato poco dopo l’imbrunire e terminato a notte fonda durante i controlli era presente anche l’ufficio mobile della Polizia Stradale, all’interno del quale gli agenti hanno effettuato test capaci di individuare sia l’abuso di alcool che di sostanze stupefacenti.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata