Sono passati cinque anni da quando l’Odissea di Spresiano vide l’allegra folla di utenti e operatori dei Servizi per la disabilità del Distretto Treviso fare festa ballando e cantando. Ieri la festa, “Off Limits”, è entrata nuovamente in pista da ballo con tutta la carica di energia positiva accumulata negli anni di stop.
Ragazzi e operatori hanno accolto con entusiasmo l’invito del proprietario della discoteca, Giannino Venerandi, e sono scesi in pista a scatenarsi e a cantare al ritmo di brani scelti anche da loro come Hanno ucciso l’uomo ragno, Balliamo sul mondo, Macarena, Musica leggerissima fino alle ultime hit Cuoricini e Tutta l’Italia.
La manifestazione, iniziata alle 9 con il red carpet per i ragazzi partecipanti, è proseguita con i saluti delle autorità e della direzione Ulss 2. Una settantina di studenti dell’Istituto “Duca degli Abruzzi” di Treviso, coordinati dagli insegnanti e dagli esperti del servizio Infanzia Adolescenza Famiglia e Consultori Ulss 2, hanno animato la festa mescolandosi alle persone con disabilità, condividendo con loro sano divertimento.


Dal canto loro, le persone con disabilità hanno avuto, in questa bella festa, l’occasione di relazionarsi, a ritmo di musica, con persone diverse da quelle che molti di loro frequentano normalmente.
L’esperienza, già sperimentata negli anni scorsi con successo, coinvolge 450 utenti, 100 operatori e volontari dei centri diurni e comunità alloggio pubblici e convenzionati del distretto Treviso, gli studenti e professori del “Duca degli Abruzzi” arrivando a circa 650 persone presenti all’Odissea.
Il percorso di avvicinamento all’evento ha visto collaborare URP, Servizi per la Disabilità e IAFC nella stesura di ogni dettaglio utile alla buona riuscita dell’evento, a partire dagli inviti cartacei consegnati personalmente dal direttore generale e dal patron dell’Odissea nei giorni precedenti.
“Uscire dalle strutture che ogni giorno li ospitano è sicuramente, per le persone con disabilità, un’occasione per diventare parte attiva nel e del territorio, con le sue opportunità anche di divertimento. Il coinvolgimento del mondo scolastico arricchisce l’esperienza positiva sia per gli ospiti protagonisti della festa sia per gli studenti. Ringrazio Venerandi per la sensibilità dimostrata nel mettere a disposizione gratuitamente la struttura e il dj. Un grazie anche ai servizi Ulss 2 per questa meritevole iniziativa”, il commento del direttore generale dell’azienda sanitaria Francesco Benazzi.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Ulss 2 Marca Trevigiana)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata