Con l’abbassamento delle temperature e l’avvicinarsi della stagione invernale, la Provincia di Treviso ha attivato come di consueto il “Piano Neve“, preallertando tutte le ditte incaricate per lo spargimento di sale preventivo sulle carreggiate e per gli interventi urgenti di sgombero neve nel territorio.
Nel fine settimana appena trascorso, contrassegnato dal passaggio di una perturbazione anche nel nostro territorio, le macchine sono entrate in azione sul Monte Grappa, sulle strade provinciali 140, 141, 148 e 149, sulla SP 159 per il Pian de le Femene e sulla 422 dell’Alpago e Cansiglio. Nelle aree collinari, inoltre, sono state effettuate le operazioni di salatura del manto stradale in ottica preventiva.
Naturalmente, in questi giorni stanno proseguendo le attività di controllo, monitoraggio e prevenzione in tutta la rete viaria provinciale.
“A novembre iniziano come da pianificazione tutti gli interventi di prevenzione antighiaccio e sgombero dalle neve nelle aree montane e in quelle collinari – ricorda Stefano Marcon, presidente della Provincia –. L’invito che rivolgo a cittadine e cittadini che si spostano con i mezzi è quello di prestare sempre la massima attenzione alla guida, di monitorare il meteo e di attuare tutte le misure di sicurezza necessarie con l’arrivo dell’inverno, come utilizzare gomme adeguate e tenere le catene a bordo per evitare di trovarsi bloccati. In queste settimane le attività del Piano Neve proseguiranno regolarmente, a tutela di tutti”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Provincia di Treviso)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata