Progetto pilota Campi scuola Ana: 12 giorni di “alpinità” e basi di protezione civile per ragazzi e ragazze dai 16 ai 25 anni a Feltre e Bassano

Dal 21 luglio al 1 agosto, per ragazzi e ragazze dai 16 ai 25 anni, sono in programma dodici giorni di attività con gli alpini e gli amici degli alpini dell’Ana nelle caserme “Monte Grappa” di Bassano e “Zannettelli” di Feltre.

E’ qui che ragazzi e ragazze avranno la possibilità di conoscere, apprendere ed apprezzare lo spirito alpino e quei valori di generosità ed altruismo tipici dei volontari dell’Ana, oltre ad apprendere semplici ma essenziali nozioni di base sulle molteplici attività svolte dai volontari di Protezione civile dell’associazione, che dallo scorso maggio vede nel ruolo di coordinatore nazionale della protezione civile l’ingegnere Andrea Da Broi, socio del gruppo Ana di Follina.

Il Progetto che le Penne nere stanno portando avanti vede coinvolti tutti i raggruppamenti a livello nazionale e prevede 12 giorni da trascorrere con i volontari di Protezione civile. Per le due sedi del Veneto i ragazzi arriveranno da Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Anche i volontari dell’organizzazione arriveranno dalle tre Regioni.

Le attività saranno le più svariate e stimolanti: dal primo soccorso all’alpinistica, alla logistica – con il montaggio delle nuove tende pneumatiche utilizzate nei campi di accoglienza – alle comunicazioni radio, con cenni alla storia dell’Ana e del nostro territorio durante la prima e seconda Guerra mondiale. Si conosceranno poi le nuove specialità: l’uso dei droni, le unità cinofile da soccorso e salvamento fluviale.

Importante quest’anno è la collaborazione con le Truppe alpine. I ragazzi avranno la possibilità di trascorrere un’intera giornata nel 7° Reggimento Alpini di Belluno a stretto contatto con graduati e volontari di truppa, conoscendone le molteplici attività in cui sono impegnati. La collaborazione continuerà anche in altri momenti significativi. Gli ultimi due giorni saranno dedicati all’escursione a Cima Grappa con la partecipazione alla cerimonia del 1° agosto sul Monte Grappa.

Insomma dodici giorni intensi, emozionanti e impegnativi che aiuteranno i ragazzi a crescere in uno spirito collaborativo e socializzante, accompagnati dai volontari di Protezione civile dell’Ana. Un’occasione formativa da non perdere, che potrà esser utile anche a livello scolastico per il riconoscimento di crediti formativi.

La scadenza delle iscrizioni, originariamente prevista per mercoledì 14 luglio, è stata prorogata a venerdì 16.

Informazioni e modulo iscrizione sono reperibili contattando il consigliere nazionale delegato Lino Rizzi (tel. 392-9832603, mail: campiscuola@ana.it). I referenti dei campi scuola sono per Bassano del Grappa Fabrizio Busnardo (mail: busnardofabrizio@gmail.com) e per Feltre Giorgio Bottegal (mail: pc.feltre@ana.it).

(Foto: web).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts