Sbarra del passaggio a livello abbattuta: traffico ferroviario in tilt 

La foto dei ritardi (in aumento) a causa della sbarra abbattuta

Traffico ferroviario in tilt nell’ora di punta di questa mattina, mercoledì, con i treni da e per Treviso e Venezia che hanno subìto ritardi. Il motivo, come annunciato nelle stazioni e a bordo dei convogli, è dovuto a dei danni a un passaggio a livello provocati da un veicolo tra le stazioni di Treviso e Mogliano Veneto.

Al momento non è chiaro in che modo la sbarra del passaggi a livello sia stata abbattuta ma il personale di Rfi è al lavoro per cercare di far tornare la situazione alla normalità nel più breve tempo possibile.

Molti i pendolari, tra lavoratori e studenti, chi a bordo dei treni, chi in attesa nelle stazioni, che stanno vedendo aumentare i ritardi dei propri convogli con tempi di attesa che arrivano fino a mezz’ora circa.

Sulle cause di quanto accaduto stanno investigando gli agenti della Polizia Ferroviaria.

AGGIORNAMENTO: Dalle ore 08.15 sulla linea Udine – Venezia, la circolazione ferroviaria, precedentemente rallentata in prossimità di Mogliano Veneto per il danneggiamento di un passaggio a livello provocato da un veicolo, è tornata regolare dopo l’intervento dei tecnici di Rfi che hanno ripristinato la piena funzionalità della linea.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Simone Masetto)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts