A seguito dell’emanazione delle misure di contenimento del contagio da Coronavirus, la Questura di Treviso e gli Uffici delle Specialità della Polizia di Stato hanno immediatamente attivato i controlli ai mezzi, alle persone e alle attività, in particolare nelle principali vie di comunicazione della Marca trevigiana, oltre che nei centri abitati.
I controlli saranno ulteriormente intensificati, alla luce del decreto di ieri, anche con l’ausilio del reparto prevenzione crimine di Padova e con l’impiego di pattuglie aggiuntive della Questura operante sui vari turni.
Allo stato i controlli effettuati, circa un migliaio, hanno permesso di constatare diverse inottemperanze, che hanno determinato l’applicazione dell’art. 650 c.p.
È stato altresì denunciato per violazione dell’art. 650 un ragazzo fermato a bordo di un’Alfa Romeo 147, al quale, durante il controllo, sono stati rinvenuti 12 grammi di hashish; nei suoi confronti è scattata la segnalazione amministrativa per detenzione di sostanze stupefacenti.
Durante i controlli per l’osservanza dei divieti di spostamento, viene anche ritirato il modulo compilato con la nota autocertificazione, poi sottoposto ad accurati riscontri ad opera di una sezione opportunamente predisposta.
Vengono anche effettuate verifiche sulle disposizioni inerente l’osservanza dei divieti da parte di esercizi pubblici e commerciali, in collaborazione con le altre Forze dell’Ordine e le Polizie locali.
(Fonte e foto: Questura di Treviso).
#Qdpnews.it