Settecento bambini delle scuole dell’infanzia ed elementari delle Marca trevigiana hanno visitato questa mattina il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di via Santa Barbara.
Gli studenti, dopo due anni di pausa forzata dovuta al Covid, hanno avuto la possibilità di vedere da vicino i mezzi in dotazione ai Vigili del fuoco trevigiani, oltre che assistere a varie dimostrazioni pratiche d’intervento, simulate per l’occasione.

Presente alla giornata anche il comandante provinciale Alberto Maiolo, visibilmente soddisfatto e felice di vedere gli alunni in visita al comando: “Vedere tanti bambini così contenti – ha sottolineato – ti riempie di gioia”.

I bambini, dopo una visita alla Centrale operativa e ai vari ambienti del comando e alle operazioni di vestizione dei Vigili del fuoco con i dispositivi di sicurezza adeguati alle diverse tipologie di rischio e ai vari scenari incidentali, hanno potuto assistere al soccorso di una persona ferita sopra al tetto della caserma, allo spegnimento di una bombola di Gpl e alle manovre che quotidianamente i Vigili del fuoco effettuano per assistere le persone ferite in incidenti stradali.

Questa mattina hanno partecipato anche altri enti con cui solitamente i Vigili del fuoco si coordinano e operano nel soccorso, quali il Suem 118, la Polizia stradale, la Polizia locale e i cinofili dell’associazione “La Marca” che hanno dimostrato l’abilità dei cani nel ritrovare una persona dispersa.
Al termine della mattinata, tra gli applausi e i sorrisi dei più piccoli, nell’apposita piazzola è atterrato anche l’elicottero dei Vigili del fuoco. Negli anni passati le giornate dedicate ai bambini delle scuole erano quattro e contavano circa 1200 partecipanti per appuntamento. La speranza è quella che nei prossimi anni si possa ritornare a questi numeri.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it