Subsonica, Venditti, Nek, i capolavori di Morricone e tanti altri: una squadra di campioni all’Ippodromo di Treviso per inaugurare la nuova Arena della Marca

I campioni della musica italiana “corrono” all’Ippodromo Sant’Artemio di Treviso-Villorba, che da quest’estate si trasforma in un nuovo spazio dove organizzare grandi spettacoli dal vivo. Uno dei più importanti impianti ippici del Nord Italia diventa l’Arena della Marca, alternativa ad altre location che finora hanno ospitato i più affollati “live” in provincia.

A tenere a battesimo la nuova arena sono grandi nomi della musica e della comicità, raccolti nella rassegna “Veneto Oltre 2021”.


I biglietti per le sette date di luglio e agosto sono già in prevendita dalla scorsa settimana, vista la necessità di contingentare gli ingressi, se restano in vigore le normative per contrastare la diffusione del Covid-19 negli eventi in presenza che rianimeranno l’estate italiana.

Il cartellone, organizzato da Zenit srl e New Age Club, sarà inaugurato giovedì 8 luglio dai Subsonica, che celebrano 25 anni di rock elettronico con un atteso tour estivo. Sabato 10 luglio segna il ritorno a Treviso di Antonello Venditti, già protagonista di un memorabile concerto estivo in Piazzale Burchiellati nel 2001.

Il cantautore romano presenta “Unplugged Special 2021”, con cui ripercorre in una versione  originale le più importanti canzoni di un repertorio costellato di successi. Un altro decano del pop nazionale, Umberto Tozzi, è atteso venerdì 16 luglio con lo spettacolo “Songs”, che lo vede per la prima volta interpretare tutte le sue hit in chiave acustica.

Domenica 18 luglio, ad un anno dalla scomparsa, l’Arena della Marca ricorda il compositore Ennio Morricone, “gigante” della musica per film. Una selezione delle sue più belle pagine, tra le oltre 400 firmate da Morricone, sarà eseguita dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e dal Coro Lirico Opera House.

Una compagine composta da 60 elementi, diretta dal maestro trevigiano Diego Basso e che avrà come ospite speciale Andrea Griminelli, flautista di fama internazionale. Ennio Morricone per Griminelli scrisse composizioni per flauto e orchestra, accompagnandolo personalmente al pianoforte.

Massimo Ranieri, cantante e attore di straordinaria ecletticità, martedì 20 luglio presenterà lo spettacolo “Sogno e son desto”, vorticoso viaggio nella migliore musica d’autore, italiana e internazionale, tra canzoni intramontabili e colpi di teatro. Venerdì 30 luglio è la volta di un altro cantautore, Nek, nome d’arte di Filippo Neviani, che si esibirà in versione acustica.

Per ritrovare il piacere della risata, la prima rassegna estiva dell’Arena di Marca sarà chiusa, domenica 1° agosto,  da Pucci, fra i più amati comici d’Italia, con la sua antologia di sketch esilaranti “Il meglio di…” .

Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.30; i biglietti sono in vendita nel circuito Ticketone. Informazioni, prezzi e punti vendita autorizzati nei siti www.arenadellamarca.it, www.azalea.it, e www.newageclub.it.

(Foto: Oltre il Veneto 2021).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts