Tentato furto nel magazzino (col monopattino rubato) e percosse alla mamma, nei guai due diciottenni

Grazie all’intensificazione dei servizi di prevenzione e controllo del territorio, fortemente voluta dal Questore di Treviso Alessandra Simone, sono arrivati importanti risultati operativi conseguiti questa settimana dalla Polizia di Stato, in materia di polizia giudiziaria e amministrativa.

Domenica scorsa, in particolare, un italiano classe 2005 è stato denunciato dopo che avrebbe provato a rubare all’interno di un magazzino di via Ellero. Il diciottenne, nel tardo pomeriggio, è stato sorpreso dai proprietari mentre tentava di forzare la porta d’ingresso del loro magazzino, con spinte e spallate, con ogni probabilità per introdursi all’interno.

Vìstosi scoperto, il giovane avrebbe tentato la fuga, venendo tuttavia, grazie all’immediato intervento delle persone offese e di una Volante della Questura, fermato e denunciato. 

I successivi accertamenti della Polizia hanno portato peraltro a scoprire che il giovane sarebbe arrivato in via Ellero con un monopattino elettrico rubato, motivo per cui è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria anche per ricettazione.

La capillare attività di prevenzione e controllo del territorio ha consentito, nel fine settimana, di rintracciare e trattenere in un CPR, per il suo definitivo allontanamento dal territorio nazionale, un cittadino straniero irregolare in Italia. Si tratta di un nigeriano di 29 anni, con precedenti per reati contro il patrimonio, nei cui confronti – a seguito del provvedimento di espulsione del Prefetto – il Questore di Treviso ha disposto il trattenimento nel Centro per rimpatri di Ponte Galeria (Roma).

Sempre sul fronte del contrasto all’immigrazione irregolare, la Polizia di Frontiera aerea di Treviso ha eseguito, nell’ultima settimana, 9 respingimenti di stranieri in arrivo all’aeroporto “Canova”: si tratta di 5 cittadini albanesi e 4 kosovari, che a vario titolo non erano in regola con le norme che consentono l’ingresso in Italia.

Intensa anche l’attività della Polizia sul fronte delle misure di prevenzione. Il Questore di Treviso Alessandra Simone, a seguito di un’indagine della Polizia ferroviaria, ha emesso un foglio di via da Castelfranco Veneto, con divieto di ritorno per 3 anni, nei confronti di un cittadino italiano classe ’91, entrato nottetempo nella stazione ferroviaria castellana sottraendo un furgone delle Ferrovie dello Stato, poi ritrovato a Mestre.

Infine, a testimonianza dell’impegno messo quotidianamente in campo dalla Polizia di Stato in materia di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, il Questore Simone ha emesso nel fine settimana due ammonimenti per violenza domestica: uno nei confronti di un nigeriano classe ’97, per atti persecutori perpetrati da inizio anno nei confronti dell’ex fidanzata, l’altro nei confronti di un diciottenne italiano, responsabile di alcuni episodi di violenza domestica nei confronti della madre, consistiti in percosse e minacce.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Questura di Treviso)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts