Si sono aperte ieri, giovedì 19 luglio, le iscrizioni alla “Tiramisù World Cup 2018” che si svolgerà da giovedì 1 a domenica 4 novembre: l’edizione di quest’anno è ricca di novità, a cominciare dalle location.
Le selezioni dei 600 partecipanti – che possono prenotare il proprio posto alla competizione collegandosi al sito www.tiramisuworldcup.com – si svolgono nelle terre del Prosecco: Conegliano (1 novembre nel chiostro ex convento di San Francesco), Pieve di Soligo (2 novembre a Villa Brandolini di Solighetto) e Valdobbiadene (3 novembre a Villa dei Cedri).
Lo scorso anno, hanno partecipato concorrenti da tutto il mondo, il 78% dei quali era composto da donne. Sul fronte della giuria, in sole 12 ore è andata sold out l’iscrizione dei 350 posti disponibili per i giudici.
La notizia della prima Tiramisù World Cup ha letteralmente fatto il giro del mondo, con oltre mille uscite su più di 500 testate in 56 Paesi fra cui Stati Uniti, Cina, Giappone, Australia, Brasile, Canada, Argentina, Messico, Francia, Spagna, Inghilterra, Svizzera e certamente l’Italia. In due mesi, inoltre, la TWC ha raggiunto 2,5 milioni di utenti con la sola condivisione spontanea su Facebook.
L’iscrizione è riservata a maggiorenni non professionisti ed è possibile iscriversi alla categoria “ricetta originale”, “ricetta creativa” oppure ad entrambe le categorie.
I partecipanti riceveranno un kit con i prodotti della ricetta base e potranno scegliere la data di partecipazione, la location, l’orario di gara e anche uno dei tavoli dove poter preparare il proprio tiramisù.
Il tiramisù non dovrà contenere alcol. Per ulteriori dettagli sulla competizione è possibile consultare il sito www.tiramisuworldcup.com.
(Fonte e foto: Tiramisu World Cup 2018).
#Qdpnews.it