Titolari effettivi, la posizione della Camera di Commercio di Treviso – Belluno 

La Camera di Commercio di Treviso

Si fa riferimento a quanto apparso sulla stampa specializzata di mercoledì 27 novembre 2024, circa il vario comportamento dei Registri Imprese tenuti dalle CCIAA italiane in merito alla gestione delle comunicazioni in materia di “Titolare effettivo” (nel più ampio campo delle disposizioni in materia di antiriciclaggio), la cui normativa attuativa è oggetto di sospensiva e rinvio alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea da parte del Consiglio di Stato.

In considerazione della delicatezza del tema, la Camera di Commercio di Treviso – Belluno, alla pari delle altre, ha richiesto già da tempo, per il tramite di Unioncamere nazionale, una indicazione univoca al MIMIT, Ministero competente in materia, circa i vari adempimenti cui i soggetti obbligati sono tenuti e i comportamenti da assumere dai RRII.

“In attesa di ciò, tenuto conto della complessità del tema anche sotto il profilo giudiziario e dell’attuale impostazione della piattaforma telematica gestita dalla società Infocamere scpa, questa camera non esclude autonomamente la possibilità di effettuare le comunicazioni previste (né tantomeno a suggerire l’adempimento)”, ha fatto sapere la Camera in una nota.

“Proprio per tali motivi si ritiene, sempre salvo diverso avviso ministeriale che, nell’incertezza del quadro normativo e giuridico creatosi, non sia da considerare praticabile la contestazione di eventuali ritardi od omissioni  per l’applicazione di sanzioni”, ha aggiunto.

(Autore: redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts