Treviso, 1.500 Babbi Natale lungo le strade del centro: oggi la prima edizione della X-MAS Run solidale. Pettorale numero 1 al sindaco Mario Conte

“Invasione pacifica” di Babbi Natale nella mattina di oggi mercoledì in centro a Treviso: più di 1.500 persone hanno partecipato alla prima edizione della X-MAS Run. Una camminata di 5 chilometri, quella iniziata alle 9.30, lungo le vie del centro che ha idealmente inaugurato il Natale trevigiano.

Non solo una giornata all’insegna dello sport e dell’allegria ma anche della solidarietà: tutto il ricavato di questa prima edizione, infatti, è stato devoluto ad Advar Onlus e a Fondazione Città della Speranza, alle quali sono stati donati 3 mila euro l’una.

“Natale è un momento speciale anche per chi è in difficoltà e pensiamo che vada sostenuto – spiega il presidente di ‘Ventieventi’ Silvia Sartorel – la Città di Treviso ha risposto in maniera ottima e già nel pomeriggio saranno fatte le donazioni alle due associazioni”.

“Questa camminata è un modo per far vedere ai partecipanti anche le zone della città addobbate dall’amministrazione, dai commercianti e dagli artigiani” ha concluso il presidente.

Alla partenza in Piazza dei Signori è stato possibile ritirare il vestito da Babbo Natale tra musica e foto ricordo senza dimenticare però il particolare periodo che stiamo vivendo. Gli organizzatori infatti hanno obbligato a tenere sempre la mascherina sotto la barba bianca e l’iscrizione era consentita solo alle persone in possesso di Green Pass “base”.

Il lungo serpentone rosso si è snodato tra le vie del centro fino all’arrivo nelle mura. Con il pettorale numero 1 anche il sindaco di Treviso Mario Conte, accompagnato dalla fidanzata e dal loro inseparabile cagnolino; assieme a loro anche l’assessore Alessandro Manera. “Oggi è una giornata dove tutti torniamo ad emozionarsi e torniamo un po’ Babbi Natale – ha dichiarato il primo cittadino subito dopo la partenza – lo facciamo ovviamente con grande responsabilità perché sotto la barba c’è la mascherina, però ci godiamo le bellezze del Natale. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per la riuscita di questo evento: la Polizia locale, gli artisti, gli organizzatori e tutti coloro che hanno lavorato perché ciò potesse avvenire”.

Tra i partecipanti non solo trevigiani e persone provenienti dalla Marca, ma anche un gruppo di amici arrivati da Bari e da Napoli, che hanno potuto, dopo la camminata, ammirare anche le bellezze della città.

(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts