Dopo la giornata di ieri, 21 giugno, seguirà una seconda trance dal fondo perequativo da parte del sistema camerale nazionale, ma già da ora il sistema camerale veneto ha aperto un bando da 370mila euro. Sono queste le risorse finanziarie messe in campo da Unioncamere Veneto, attraverso le Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Venezia-Rovigo e Vicenza, per le imprese, come finanziamento straordinario a compensazione dei danni subiti per gli eventi alluvionali del mese di ottobre 2018, nei Comuni di Belluno, Rovigo, Treviso, Venezia e Vicenza.
Le risorse sono state suddivise in questo modo: 150mila euro per le province di Belluno e Treviso, 120mila euro per le province di Venezia e Rovigo, 100mila euro per la provincia di Vicenza.”Si poteva fare di più diranno alcuni, si poteva fare prima. Magari sì, ma questa è una prima parte di quanto il sistema camerale mette in campo” dichiara il Presidente Mario Pozza. “La Camera di Commercio di Treviso – Belluno c’è stata dopo il disastro del maltempo – prosegue – e continua ad esserci per la promozione dei territori, nell’impegno per favorire le vie di comunicazione che ci vede da sempre in prima fila, nel sostengo ai grandi eventi internazionali per cui siamo fervidi sostenitori”.
“É attiva anche nel sostegno delle attività d’impresa con il bando dedicato ai finanziamenti Enti terzi 2019, nell’economia di vicinato nel bellunese con i bandi che finanziano, assieme alla provincia di Belluno, nuove progettualità, così il bando per l’innovazione che riguarda chi fa investimenti nel digitale, così il bando per partecipare ad eventi fieristici, così i bandi per il placement dei nostri giovani studenti laureati affinché entrino in azienda e lavorino a stretto contatto con la realtà del lavoro” informa Pozza .
“Ci siamo impegnati come sistema camerale con una condivisione diffusa per aiutare chi ha dovuto affrontare un evento di eccezionale violenza. Ma come vi avevamo promesso – assicura – non vi abbiamo lasciati soli e non vi lasceremo soli, ma vi accompagniamo con importanti stanziamenti finanziari, per una nuova occasione di ripartenza, assieme al vostro impegno, alla vostra dedizione e al fattivo sostegno del sistema camerale.
(Fonte e foto: Camera di Commercio Treviso-Belluno).
#Qdpnews.it