In occasione della settimana mondiale dell’allattamento, SAM2021, prevista dall’1 al 7 ottobre, i punti nascita e i consultori dell’Ulss 2 Marca trevigiana, con il supporto del Comune di Treviso, organizzano per le famiglie cinque incontri in videoconferenza, a partire dalle ore 15: 1 ottobre – L’allattamento nelle culture del mondo; 4 ottobre – Allattamento, un momento d’amore: i primi giorni; 5 ottobre – Portare ed ascoltare: la relazione mamma bambino; 6 ottobre – Allattamento, un momento d’amore: il rientro a casa; 7 ottobre – Da mamma a mamma.
L’iscrizione a ogni singolo evento sarà possibile fino a due giorni prima della data della videoconferenza e potrà essere completata seguendo le istruzioni disponibili nella sezione eventi del sito istituzionale dell’Ulss 2.
Il tema della settimana mondiale dell’allattamento, #SAM2021, “Proteggere l’allattamento: una responsabilità da condividere” rientra nella seconda area degli obiettivi di sviluppo sostenibile ricordando che l’allattamento è determinante per la sopravvivenza, per la salute e per il benessere delle donne, dei bambini e delle nazioni, e che è imprescindibile proteggerlo in tutto il mondo.
Un bambino, infatti, alla nascita ha bisogno di essere protetto ed accudito; attraverso l’allattamento trova sicurezza, benessere, amore, protezione, conforto e nutrimento.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it