Via Roggia pedonabile ed eventi in piazza Borsa, Coalizione Civica: “Serve più coraggio”. Conte: “Stiamo lavorando”

Piazza Borsa
Piazza Borsa

La pedonalizzazione di via Roggia e lo svolgimento della Tiramisù World Cup in piazza Borsa dal 10 al 14 ottobre (e non più in piazza dei Signori, come in precedenza), sono i temi messi sul piatto della discussione dall’opposizione in città, in particolare da Gigi Calesso di Coalizione Civica per Treviso.

“Finalmente, verrebbe da dire, questa giunta prende delle decisioni che vanno in due direzioni che noi, di Coalizione Civica per Treviso e l’intera opposizione di centrosinistra, indichiamo da anni e anni: l’ampliamento della ZTL nel centro cittadino e la ‘liberazione’ di
piazza dei Signori da installazioni che poco hanno a che fare con il carattere storico e architettonico della piazza cittadina per eccellenza e che riducono la fruibilità della sua bellezza per cittadini e turisti”, ha fatto sapere all’interno di una nota.

“In entrambi i casi, però, siamo ben lontani da quello che sarebbe il ‘coraggio necessario’ per cambiare veramente il volto della città, tanto a livello di mobilità che di fruizione delle sue bellezze, siano quella del Sile o di piazza dei Signori – prosegue – La ‘pedonalizzazione’ di via Roggia, infatti, viene sperimentata dalle 22 alle 6, cioè in una fascia oraria utile perché il riposo dei residenti non sia infastidito dal traffico automobilistico, ma che certo non incide in modo significativo sulle abitudini di mobilità dei trevigiani e di chi viene in città, visto che non sono certo le ore notturne quelle di massimo afflusso”.

“Mi pare che richiederebbe un po’ di ‘coraggio’ in più un processo di ampliamento delle ZTL in città, se vuole essere portato a compimento in termini più brevi di quelli decennali previsti dal Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums, ndr)”, aggiunge, facendo un’analoga considerazione anche sul fronte della questione degli eventi in piazza dei Signori: “Sono ancora troppe le manifestazioni (se ne sono svolte anche nelle scorse settimane) che riempiono piazza dei Signori di gazebo e strutture simili: non sarebbe il momento di metterle al bando proprio tutte, trasferendole – come per la gara del tiramisù – in piazza Borsa che, tra l’altro, ha un disperato bisogno di essere rivitalizzata, per i tanti motivi che non è necessario stare qui a ripetere?”.

La replica di Mario Conte

Sulle questione emerse, non è mancata la replica da parte del sindaco della città Mario Conte.

“Il progetto della pedonalizzazione della città segue il cronoprogramma del Pums (Piano urbano della mobilità sostenibile), che si sviluppa in dieci anni: lì è tutto dettagliato – le parole di Conte – Il coraggio noi ce l’abbiamo perché, mentre noi lo stiamo facendo, loro (le minoranze, ndr) non l’hanno fatto”.

“Al di là di queste battute, io credo che noi il coraggio ce l’abbiamo, tant’è che dai Giardini di Sant’Andrea a piazza Borsa stiamo riqualificando vari quartieri della città, che erano stati lasciati in condizioni di semiabbandono – ha aggiunto – Quindi dove tu non porti vita, lasci spazio al degrado o a situazioni sicuramente meno simpatiche, pertanto noi, in sinergia e in dialogo con la Soprintendenza, stiamo lavorando per una programmazione che tenga conto di tutti gli spazi della città, quanto più possibili pedonabili e ciclabili”.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di: Dplay Srl riproduzione riservata)
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts