Viaggio tra i gelsi di Villa Corner Campana

Edificata nel Seicento ed eletta dimora della famiglia Tiepolo, Villa Corner Campana è situata nel territorio del Comune di Santa Lucia di Piave in un paesaggio agreste nobilitato da suggestivi filari di gelsi.

Divenuta residenza estiva dei conti Campana e successivamente passata ai Corner, il complesso rappresenta il classico esempio di villa veneta: luogo di villeggiatura, sede di rappresentanza, al tempo stesso impresa agricola e manifatturiera. 

Attualmente la superficie agricola è di oltre cento ettari tra vigneti e seminativi, ma un tempo la dimora oltre alle attuali occupazioni prevedeva anche la bachicoltura.

La parte dominicale è a pianta quadrata; la facciata, decorata con dettagli in finto bugnato, è chiusa alla sommità da un timpano triangolare con occhio centrale. 

Le barchesse laterali, aggiunte nell’Ottocento, furono adibite a scuderie, ricovero attrezzi e magazzini rurali.

La villa è circondata da un giardino all’italiana ideato dal vicentino Antonio Caregaro Negrin, architetto e patriota al quale si deve, fra gli altri, il progetto della chiesa di San Gottardo a Vittorio Veneto.

Fra le pertinenze della villa meritevoli di una sosta vi sono il piccolo oratorio di Sant’Anna realizzato nel XVII secolo, il brolo, destinato un tempo a orto e frutteto, e il roccolo, lo spazio alberato ove un tempo si praticava l’uccellagione.

(Autore: Marcello Marzani)
(Foto e video: Qdpnews.it)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts