Ieri, mercoledì 19 giugno 2019, si è tenuto il secondo consiglio comunale (nella foto) dopo la riconferma del sindaco Luciano Fregonese grazie all’ottimo risultato ottenuto alle elezioni amministrative del 26 maggio scorso.
Il primo punto all’ordine del giorno è stato la presentazione al consiglio comunale del documento programmatico di mandato, in continuità con il percorso iniziato con il mandato precedente.
Il sindaco di Valdobbiadene ha specificato che gli interventi dei consiglieri comunali, relativamente all’analisi del documento programmatico, saranno presi in considerazione nella prima giunta successiva al consiglio comunale in questione.
Il primo a prendere la parola è stato il giovane consigliere comunale di opposizione della lista “Valdo d’Italia e d’Europa”, Stefano Prosdocimo, che ha dichiarato: “Anche grazie alla fiducia di altre appartenenze politiche, avete ottenuto la vittoria alle scorse elezioni. Dovrete essere l’amministrazione di tutti i valdobbiadenesi e lavorare per garantire un futuro migliore a Valdobbiadene. Vi chiediamo lungimiranza e dobbiamo essere ambiziosi: Valdobbiadene deve tornare ad ospitare eventi di carattere nazionale e la Villa dei Cedri deve diventare un vero polo culturale. Per raggiungere questi ed altri obiettivi avrete la collaborazione della lista “Valdo d’Italia e d’Europa” e del nostro gruppo”.
L’intervento successivo ha visto come protagonista il capogruppo in consiglio comunale della “Civica Endimione”, Simone Adami, che ha affermato: “Se riusciremo a realizzare questo documento in tutte le sue parti faremo bingo perché qui si trovano tanti spunti interessanti per far crescere Valdobbiadene”.
Il secondo punto all’ordine del giorno ha previsto la nomina della prima e della terza commissione consiliare permanente. “Le commissioni – ha dichiarato il primo cittadino di Valdobbiadene, Luciano Fregonese – passeranno dal numero attuale di tre al numero di due, senza togliere nessuna competenza o delega”.
Per la prima commissione consiliare permanente sono stati nominati: Silvia Piccolo, Jessica Ruggeri e Anna Vettoretti per la maggioranza insieme a Simone Adami e Anna Spinnato per le minoranze. Per la terza commissione consiliare permanente sono stati nominati: Marco Miotto, Roberto Rebellato e Edoardo Buso per la maggioranza insieme a Fabio Callegaro e Stefano Prosdocimo per le minoranze.
Il terzo punto all’ordine del giorno ha visto la definizione degli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune di Valdobbiadene in enti, aziende e istituzioni. Il punto che ha richiesto più tempo, invece, è stato quello relativo alle misure di razionalizzazione delle partecipazioni societarie a seguito della sentenza del Consiglio di Stato numero 578 del 2019. La posizione dell’amministrazione comunale di Valdobbiadene, corroborata anche da alcuni interventi delle minoranze in consiglio comunale, è quella di mantenere la partecipazione in società che forniscono un servizio pubblico fondamentale per i cittadini, anche grazie al rafforzamento della compagine pubblica in realtà come quella di Asco holding spa.
Il quinto punto all’ordine del giorno, infine, ha riguardato la ratifica della deliberazione della giunta comunale numero 91 del 14 maggio 2019, con oggetto “Quarta variazione urgente al bilancio di previsione 2019-2021”. Il sindaco Fregonese, durante la discussione di questo punto, ha informato il consiglio comunale dell’arrivo di un contributo di 29 mila euro, pervenuto da “Valdo Spumanti”, per un progetto di rotatorie tra via Garibaldi e via Della Pace e tra via Della Pace e via Erizzo.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it