“Ne ha sfamate di bocche qui e nei dintorni!”. E non si stenta a crederlo proprio oggi, sabato, giorno della festa per i 100 anni dell’Antico forno a legna in località Funer, a Valdobbiadene.
Un panificio gestito oggi dalla famiglia Vanzin, originaria di San Vito: papà Germano, 63 anni, la moglie Karin e i due figli Angela, 26 anni (che tra una pagnotta e l’altra a breve si laureerà in Ingegneria Aerospaziale), e Tommaso, 22, che fa invece il casaro.
Una storia, quella del panificio di via Garibaldi 249, iniziata nel 1925. A portarla avanti, fino ai primi anni ’80, la famiglia Bottega, che ha poi ceduto l’attività al capostipite dei Vanzin, Romano, il quale, dopo aver lavorato blocchi di cemento, si era deciso a “mettere le mani in pasta”.


Arrivato dopo “Giovannin del pan” e la sorella Maria “fornera”, Romano ha portato avanti l’attività con successo finché, nel 2007, è subentrato il figlio Germano con la famiglia. Nel frattempo, ad affiancare l’antico forno (il vero festeggiato!), ne è arrivato un secondo, più moderno.
“Mio papà si sveglia alle 2.30 ogni giorno e lavora fino alle 12.30 – racconta la figlia Angela – E’ un lavoro faticoso e molto impegnativo, ma che regala anche grandi soddisfazioni”. Come quella di vedere oggi, in occasione della festa del centenario, tanti affezionati clienti passare per un saluto, una fetta di pizza (manco a dirlo appena sfornata) e una birra.
E allora buon compleanno…cento di questi anni!
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto e video: Alessandro Lanza)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata