Bigolino, stop a tutti gli eventi e manifestazioni per il 2020. Fantin: “Una decisione sofferta ma necessaria”

Gli effetti devastanti delle restrizioni agli eventi e manifestazioni pubbliche continuano a colpire i comuni dell’Alta Marca Trevigiana: sono molte le realtà in difficoltà, come le Pro loco e gli organizzatori di eventi che si sono visti annullare tutti gli eventi in programma a causa dell’emergenza da Covid-19.

A Bigolino di Valdobbiadene una decisione sofferta, presa dalla Pro loco, è stata quella dell’annullamento di tutti gli eventi pubblici e manifestazioni previsti per l’anno 2020. La situazione attuale non ha permesso agli organizzatori di prendere posizioni positive in merito allo svolgimento degli eventi estivi del paese.

Una decisione presa in accordo con il comune di Valdobbiadene e con il Gruppo Alpini di Bigolino da sempre impegnato in una sinergia organizzativa e operativa con la Pro loco.

Comunichiamo con molto rammarico che, visti i nuovi numeri di contagi in aumento, abbiamo deciso di sospendere tutte le manifestazioni in programma fino a fine anno – afferma Alessandro Fantin, presidente della pro loco di Bigolino – una decisione per noi, promotori e organizzatori delle manifestazioni tradizionali del paese, molto sofferta ma assolutamente necessaria. Ripartiremo nel 2021 più carichi che mai”.

kinesiostudio nuovo

Comprendo la loro scelta – commenta Tommaso Razzolini, vicesindaco di Valdobbiadene con delega al turismo, manifestazioni ed eventi – È chiaro che con tutte le restrizioni necessarie per la salute dei partecipanti è difficile svolgere gli eventi, speriamo che questo allarme rientri il prima possibile per tornare quanto prima alla normalità”.

Una realtà quella della Pro loco bigolinese che da diversi anni anima in maniera significativa gli eventi del paese e del comune di Valdobbiadene con manifestazioni sentitissime tra i cittadini come “Bigoi a Bigolin”, caratteristica serata facente parte delle “Notti Bianche di Bigolino”, dove numerosi ristoratori del luogo si davano appuntamento per proporre ai visitatori i famosi “bigoi” in diverse salse.

Oltre a questa saranno annullati i seguenti eventi previsti per il mese di agosto: la “Festa dei Omi” che sarebbe stata in programma per il 2 agosto e la tradizionale festa di San Rocco che ogni anno ha luogo nella omonima borgata nei giorni della ricorrenza al Santo.

(Fonte: Francesco Pastro © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts