Questa mattina, lunedì 20 aprile 2020, è ripartito in piazza “Guglielmo Marconi” il mercato valdobbiadenese del lunedì, solo ed esclusivamente con le bancarelle che espongono prodotti alimentari.
Tutte le bancarelle, anche quelle che solitamente sono collocate in altre zone del paese, sono state spostate nella piazza centrale di Valdobbiadene e, per accedere all’area del mercato, sono stati previsti, nel rispetto dell’ultima ordinanza della Regione Veneto, un unico accesso e un’unica uscita.
Sul posto, per controllare che tutto si svolgesse in sicurezza, sono presenti i volontari della protezione civile, gli alpini e la polizia locale.
All’ingresso del mercato, dalla parte del duomo, si trova anche un’area nella quale vengono consegnati i dispositivi di protezione individuale a chi ne fosse sprovvisto anche se, come confermato dalla polizia locale di Valdobbiadene, la maggior parte delle persone è arrivata già da casa con guanti e mascherine, nel pieno rispetto della normativa vigente.
“Il mercato risponde alle prescrizioni dei Dpcm e dell’ordinanza regionale grazie a un piano di sicurezza specifico – ha dichiarato Luciano Fregonese, sindaco di Valdobbiadene – Perciò invito le persone a frequentare i mercati per sostenere il commercio locale, sperando che a maggio possano esserci ulteriori aperture normative che permettano anche ad altre attività commerciali di vicinato di riaprire”.
“Ovviamente – conclude il primo cittadino di Valdobbiadene -, questo potrà avvenire sempre attraverso piani di sicurezza che garantiscano l’autoprotezione delle persone dal Coronavirus. Molto dipenderà dalla capacità delle persone di rispettare le regole. Ai mercati si può accedere solo se muniti di mascherina e guanti. Nel piano dei mercati di Valdobbiadene è prevista la consegna di questi dispositivi di protezione individuale (dpi) a chi ne fosse sprovvisto”.
Nel complesso, i valdobbiadenesi hanno mostrato grande collaborazione e questo è stato confermato anche dalla polizia locale che ha dichiarato: “La maggior parte delle persone arrivava già con i dpi, con guanti e con mascherine. Noi abbiamo solo raccomandato che mantenessero i due metri di distanza. C’è una buona affluenza e va tutto bene. Gli alpini e la protezione civile ci danno una mano a gestire le persone”.
Per quanto riguarda il Comune di Valdobbiadene, sono confermati i mercati del lunedì a Valdobbiadene e del venerdì a Bigolino (solo per chi vende prodotti alimentari), mentre è momentaneamente sospeso il mercato agricolo della domenica a Foro Boario.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it