Dopo due anni di impegno alla guida del Palio delle Contrade di Valdobbiadene, Giovanni Vendramin passa il testimone a Mirco Biasin, nuovo presidente di una realtà capace di organizzare un evento tra i più sentiti ed importanti dell’estate valdobbiadenese. La notizia di questo nuovo avvicendamento nell’associazione Palio delle Contrade di Valdobbiadene è arrivata insieme alle date previste per la XIX edizione della manifestazione che, per il 2019, si terrà venerdì 5 e sabato 6 luglio prossimi nella centralissima piazza “Guglielmo Marconi” (nelle foto, scatti dell’edizione 2018).
Mirco Biasin, il nuovo presidente dell’associazione Palio delle Contrade di Valdobbiadene, è un cittadino valdobbiadenese da sempre molto attivo nello sport. Subentra a Giovanni Vendramin che, insieme a Marco Tasso, ha tenuto le redini dell’associazione per due anni, portando una ventata di freschezza e impegnandosi a valorizzare e coinvolgere tanti giovani in questa bella realtà.
“Ringrazio Giovanni Vendramin – ha dichiarato l’assessore allo sport, al turismo e alle politiche giovanili di Valdobbiadene, Tommaso Razzolini – per l’impegno dimostrato in questi due anni alla guida dell’associazione Palio delle Contrade di Valdobbiadene e ringrazio anche il nuovo presidente Mirco Biasin per aver accettato la sfida di portare avanti l’organizzazione di questa storica manifestazione”.
“Mi fa molto piacere vedere – prosegue l’assessore Razzolini – che Mirco Biasin, uno dei fondatori del Palio delle Contrade di Valdobbiadene, sia oggi il nuovo presidente di un’associazione che vede come protagonisti tanti giovani fra capi contrada, vice capi contrada e altri ragazzi che fanno parte di questo gruppo. Porterà la sua esperienza che cercherà di coniugare con l’entusiasmo dei nostri giovani che hanno dato molto per far crescere il Palio negli ultimi anni. Auguro buon lavoro a lui e a tutta la sua squadra”.
“Quando si è presentata l’occasione di diventare presidente del Palio delle Contrade – ha affermato Giovanni Vendramin, presidente uscente dell’associazione Palio delle Contrade di Valdobbiadene – era un momento un po’ particolare perché c’erano pochi candidati e sembrava che questo aspetto fosse legato ad un minore attaccamento nei confronti di questa storica manifestazione. Essendo residente fuori dal Comune di Valdobbiadene non potevo più partecipare come atleta ma, per rimanere all’interno della manifestazione, ho voluto comunque dare una mano al gruppo accettando la proposta di prendere in mano l’organizzazione”.
“Il primo anno – ha proseguito Giovanni Vendramin – è stato un anno di assestamento dove abbiamo cercato di far prevalere il divertimento per ricreare l’attaccamento necessario a riportare entusiasmo verso il Palio, sia per gli atleti che già partecipavano sia per i giovani che si stavano avvicinando. Il progetto si è completato con il secondo anno, dove abbiamo avuto un ricambio generazionale davvero importante. Per me è stata una grande soddisfazione vedere dei capi contrada molto giovani che hanno coordinato un gruppo e delle risorse. Tutto ciò fa ben sperare e va in controtendenza con le critiche che spesso vengono mosse nei confronti dei giovani”.
“Sempre nel secondo anno – ha concluso il presidente uscente del Palio delle Contrade di Valdobbiadene – abbiamo completato la struttura dandole una connotazione quasi “aziendale” perché non era assolutamente facile gestire quasi 200 atleti, dodici capi contrada e una squadra di altre venticinque persone che ci aiutavano. Abbiamo diviso i vari compiti e mi sento di ringraziare Silvia Biasin e Jessica Bisol che hanno preso in mano la parte amministrativa e tutta la documentazione legata ad una manifestazione di questa portata. Ringrazio anche i capi responsabili Marco Tasso e Marco Din che, sacrificando le loro giornate extra-lavorative, si sono resi disponibili a coordinare questo gruppo di volontari mandati da ogni contrada: questo ha sottolineato la serietà e l’attaccamento di tanti collaboratori nel portare avanti gli impegni che ognuno si era assunto. Spero che questo nostro lavoro sia stato utile a ricreare interesse ed entusiasmo intorno ad una manifestazione alla quale rimarrò sempre molto attaccato“.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Palio delle Contrade Valdobbiadene).
#Qdpnews.it