Domenica 17 marzo 2019 si terrà un concerto, nell‘antica chiesa di San Gregorio a Valdobbiadene, per festeggiare il ripristino dell’illuminazione esterna grazie ad un intervento di cui si è fatta promotrice l’associazione culturale “Amici della Musica”, con il contributo di altre associazioni del territorio. Il concerto, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Valdobbiadene, avrà come protagonista l’orchestra giovanile “Prometeo”, diretta dal maestro Michele Lot, e proporrà “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi per violini, viole, violoncelli, contrabbasso e clavicembalo.
Grazie ad un singolare connubio, dove l’arte musicale e l’impegno associativo hanno deciso di venire incontro alle esigenze della comunità, si riuscirà a valorizzare ulteriormente un sito storico di grande interesse per il territorio di Valdobbiadene. La chiesa, finalmente illuminata anche negli spazi esterni, potrà essere apprezzata anche dai turisti che giungeranno in paese nelle ore serali.
Grande la soddisfazione di Maria Elena Bortolomiol, presidente dell’associazione culturale “Amici della Musica”, che ha voluto spiegare come la sua realtà sia aperta a nuove collaborazioni per l’iniziativa del ripristino dell’illuminazione esterna della chiesa di San Gregorio. Questo progetto rientra in una serie di iniziative che l’associazione “Amici della Musica”, nata a Valdobbiadene nel 1980, ha sempre proposto con lo scopo di promuovere e diffondere la musica, incentivando l’educazione musicale grazie ad un intreccio importante con altre forme artistiche e culturali. L’associazione comprende due realtà: l’istituto musicale “M° Vittorio Dall’Armi”, nato nel 1973 per iniziativa della professoressa Solidea Boghetto Mionetto (nella foto sotto con Maria Elena Bortolomiol), e la scuola di danza “il Cigno”, istituita nel 1986.
Questa realtà, protagonista della vita culturale di Valdobbiadene, conta attualmente circa 70 allievi. L’istituto musicale, la cui sede attuale si trova al primo piano del Palazzo Celestino Piva, prevede l’insegnamento di pianoforte, violino, percussioni, canto lirico, canto corale, pianoforte moderno, chitarra classica e moderna, basso e canto moderno e organizza corsi di guida ed educazione all’ascolto, concerti e serate musicali, in collaborazione con altre scuole di musica dei paesi limitrofi. La scuola di danza, invece, prevede corsi di danza classica, moderna, modern-jazz, danza per musical, gioco danza e danza aerobica. Per informarsi sulle varie iniziative, come lo stage di canto e recitazione “La voce non mente” che si terrà a Valdobbiadene nei giorni del 20 e del 21 marzo 2019, con il cantante e attore italiano Vittorio Matteucci, e sui nuovi corsi dell’associazione, si può scrivere all’indirizzo e-mail:amicidellamusicavaldo@gmai.com
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it