Elezioni a Valdobbiadene, la “Civica Endimione” si presenta: revisione della viabilità e sicurezza

La giornata di domenica 26 maggio 2019, data prevista per le elezioni amministrative che decideranno chi sarà il nuovo sindaco di Valdobbiadene per i prossimi 5 anni, si avvicina e le tre liste impegnate nella campagna elettorale valdobbiadenese proseguono i loro incontri di presentazione dei diversi programmi.

Il primo incontro di presentazione della “Civica Endimione” si è tenuto lo scorso mercoledì 8 maggio, alle ore 20.30, alla locanda “Alla Colomba” della frazione di Funer di Valdobbiadene. Nell’occasione, che ha costituito la prima uscita pubblica di tutti i candidati della “Civica Endimione” al prossimo consiglio comunale di Valdobbiadene, si è presentato il programma del gruppo che sosterrà il candidato sindaco Rita Zago, dando molto spazio alle domande del pubblico presente.

Sembra proprio che l’ascolto e il confronto continuo con la cittadinanza siano le priorità principali di un gruppo, rinnovato in molti dei suoi componenti, che poggia sulle solide basi di chi ha fatto la storia di una lista che vanta 20 anni di impegno fattivo per la comunità di Valdobbiadene.

I candidati consiglieri comunali della “Civica Endimione” costituiscono un gruppo eterogeneo con componenti motivati a vivere la loro prima avventura amministrativa e con figure dalla conclamata esperienza nella pubblica amministrazione: Simone Adami, infermiere 48enne, Gianpietro Buso, geometra 46enne, Fabio Callegaro, architetto 52enne e candidato sindaco alle elezioni amministrative di 5 anni fa, Arianna Ceccato, responsabile di reparto 44enne, Dina Codello, pensionata 65enne, Daniela Dall’Armi, operaia 64enne, Luigi Mello, operaio 45enne, Agostino Meneghello, operaio 22enne, Marco Paset, studente universitario 23enne, Lorena Pizzolotto, sociologa e operatrice socio sanitaria di 54 anni, Angelo Rebuli, studente 19enne e Alberto Scapinello, ragioniere 40enne.

“Sarà un’avventura delicata – ha affermato Rita Zago, candidato sindaco della “Civica Endimione” – ma ho una squadra coesa. La Cittadella della salute di Valdobbiadene, un vero gioiellino del nostro Comune, è stata portata avanti fin dall’inizio da questo gruppo che ha creduto sempre nella possibilità di realizzare una struttura così importante per tutto il territorio. Siamo intenzionati a portare a termine il progetto di riconversione dell’ex ospedale “Guicciardini” di Valdobbiadene”.


“Dobbiamo fare qualcosa di diverso dal gruppo del sindaco Fregonese – ha aggiunto il candidato consigliere comunale Fabio Callegaro – e punteremo soprattutto sulla valorizzazione e protezione del territorio, continuando a credere nelle sue potenzialità. Saremo attenti alle scuole pubbliche e private di Valdobbiadene e, se penso a come si è gestito il problema della chiusura della palestra della scuola media di Valdobbiadene, posso dire che è mancata una programmazione precisa oltre al fatto di non aver trovato una soluzione adeguata che accontentasse tutti. L’amministrazione Fregonese sta tagliando molti nastri ma si tratta di opere che erano già in programmazione e sono state avviate da noi”.


Incalzati dal pubblico presente, i membri della “Civica Endimione” hanno risposto ad alcuni quesiti riguardanti i temi più discussi dai valdobbiadenesi negli ultimi mesi: viabilità, futuro di piazza “Guglielmo Marconi”, situazione delle attività commerciali nel centro storico del paese e problema del traffico in via Erizzo, in particolar modo nel tratto della frazione di Bigolino. Più volte si è sottolineato come l’amministrazione uscente, a detta dei membri della “Civica Endimione”, abbia dato l’idea di essere un’amministrazione che non ha ascoltato a sufficienza i cittadini, creando del malessere in molti di loro.

La nuova viabilità di Valdobbiadene, secondo il gruppo a sostegno del candidato sindaco Rita Zago, andrebbe considerata come un’ulteriore tassa per i cittadini costretti, in molti casi, a dover impiegare diversi minuti in più per raggiungere le loro case. Inoltre, i membri della “Civica Endimione” hanno spiegato come, durante gli eventi più importanti che coinvolgono la piazza centrale di Valdobbiadene, la viabilità venga spesso rivoluzionata con costi e disagi a carico della collettività. La non funzionalità di alcune opere pubbliche volute dall’amministrazione Fregonese, dalle quali la “Civica Endimione” prende le distanze, costituirebbe uno dei motivi principali che spingerebbero la squadra del candidato sindaco Zago a rivedere l’opportunità di portare avanti delle scelte che non sarebbero state digerite da molti cittadini.

Il candidato consigliere comunale Simone Adami, infine, ha rilanciato la possibilità di ripensare il progetto dell’Sp28 per risolvere il problema del traffico e dell’inquinamento di via Erizzo, sempre all’altezza della frazione di Bigolino. Ascolto del cittadino, investimenti importanti nei settori del sociale e della scuola, aiuto agli anziani e alle persone in difficoltà, riconsiderazione delle scelte fatte dalla precedente amministrazione sul tema della viabilità e del futuro di piazza “Marconi”, attenzione alla sicurezza e contrasto alla trascuratezza del territorio, creazione di reti con altri comuni e con altre amministrazioni per rendere più forte la voce di Valdobbiadene a livello regionale e nazionale e promozione del “Valdobbiadene Docg” e delle attività commerciali del paese per rendere più forte una comunità ancora più orgogliosa delle proprie eccellenze: questi alcuni dei punti sui quali la “Civica Endimione” lavorerà per convincere i valdobbiadenesi a credere ancora una volta nella storica lista guidata ora dal candidato sindaco Rita Zago.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Civica Endimione).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts