“Enoturismo, Unesco e Strada del vino”: l’incontro oggi a palazzo Piva a Valdobbiadene

Si terrà questa sera, martedì 8 maggio alle ore 18, a palazzo Celestino Piva (nella foto) a Valdobbiadene, l’incontro “Enoturismo, Unesco e Strada del vino: opportunità e sviluppo di un territorio che cresce”.

Sarà l’occasione per approfondire tematiche di attuale interesse, confrontando anche altre esperienze enoturistiche, e per presentare il Coordinamento nazionale delle Strade del vino d’Italia, nuova realtà che raggruppa attualmente oltre 70 strade del vino italiane. Di rilevante interesse inoltre un approfondimento sulla normativa legata all’Enoturismo alla luce delle recenti novità legislative introdotte dalla ‘Legge finanziaria’ 2018.

PROGRAMMA

Introduzione
Isidoro Rebuli / presidente Strada del Prosecco e Vini dei colli Conegliano Valdobbiadene

Saluti istituzionali
Luciano Fregonese / sindaco di Valdobbiadene
Innocente Nardi / presidente Consorzio di tutela del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene
Federico Caner / assessore al Turismo della Regione del Veneto

Enoturismo: aspetti fiscali e burocratici, cosa cambia con la nuova normativa 
Daniele Hoffer / ufficio Tributario Confagricoltura Vicenza

Candidatura Unesco e potenzialità di un territorio in costante crescita
Leopoldo Saccon / coordinatore del dossier candidatura a patrimonio mondiale Unesco delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

Strade del Vino ed Enoturismo, opportunità e sviluppo per aziende e territorio
Paolo Morbidoni / portavoce Coordinamento nazionale delle Strade del vino d’Italia – presidente Associazione regionale Strade del vino e dell’olio dell’Umbria
Francesco Antoniolli / presidente Strada del vino e dei sapori del Trentino
Floriano Zambon / presidente Associazione nazionale Città del Vino

Nuovi bandi Gal e buone prassi di intervento per il recupero di immobili rurali 
Michele Genovese / direttore del Gal Alta Marca Trevigiana

A moderare l’incontro il giornalista Luca Pinzi. Seguirà un brindisi in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg e la scuola di ristorazione Dieffe “Pietro Berton” di Valdobbiadene.

(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts