Esami di Maturità all’Isiss Verdi, qualifica e diploma professionale alla Dieffe di Valdobbiadene. Ecco i nomi dei primi centini

Sono arrivati i primi risultati dell’esame di Maturità all’Isiss “Giuseppe Verdi” e degli esami per la qualifica e il diploma professionale alla Scuola di Ristorazione Dieffe di Valdobbiadene.

Fino a questo momento al “Verdi” sono usciti gli esiti della 5A Turistico e della 5A Liceo linguistico, uniche classi quinte dei rispettivi indirizzi (Gli esiti delle altre classi sono attesi tra venerdì 8 e lunedì 11 luglio).

Al Turistico non ci sono centini, mentre al Linguistico ce ne sono 3, di cui uno con la lode: Davide Rossetto (100/100), Gioia Tramet (100/100) e Silvia Lugan Zandegiacomo (100/100 e lode).

“Sono particolarmente lieta di questi risultati – commenta il dirigente scolastico Giuliana Barazzuol -, che premiano l’impegno profuso dagli studenti in tutto il corso di studi. Non dimentichiamo che per questi alunni il ‘cuore’ del percorso scolastico è stato segnato dal lockdown per il Covid e dalla didattica a distanza, che gli alunni hanno affrontato con serietà e impegno”.

“Il ritorno alle due prove scritte nell’esame di Stato di quest’anno è stata un’ulteriore sfida – conclude -, in cui gli alunni hanno saputo farsi onore. A loro, dunque, e a tutti i diplomati di quest’anno, vive congratulazioni e i migliori auguri per il futuro che da oggi si apre”.  

Per la Scuola di Ristorazione Dieffe di Valdobbiadene, sono diversi gli alunni che hanno raggiunto il massimo dei voti negli esami di qualifica professionale e di diploma professionale.

Per la qualifica professionale: Erika Bincoletto 100 e lode, Elena Sartor 100 e lode, Elisabetta Sartor 100, Vera Tesser 100 (3A), Chaifae Aarab 100, Mariam Er Raji 100 (3B), Asia Bianchin 100 e lode, Ju Xuan Angela Deng 100, Fatima Sadiq 100 e Giulia Cenci 100 (3C).

La studentessa Mihaela Luminita Condurache ha ottenuto il voto di 100 e lode all’esame per il diploma professionale.

“I ragazzi hanno espresso il meglio agli esami di qualifica e diploma professionale – commenta il professor Paolo Andreolli, docente di italiano -, mettendosi alla prova e dimostrando passione per il settore della ristorazione e il desiderio di portare avanti il bello e il buono che hanno incontrato nel loro percorso di studi. Auguro ai nostri studenti di trovare la loro strada e di scoprire cosa li potrà rendere felici”.

(Foto: Isiss Giuseppe Verdi e Scuola di Ristorazione Dieffe di Valdobbiadene).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts