Ancora una volta l’Alta Marca trevigiana ha giocato un ruolo da protagonista nel famoso game show televisivo di Rai 1 “Soliti ignoti”, condotto da Amadeus.
Questa volta è toccato a una coppia di concorrenti di Valdobbiadene, Francesca e Leandro, che nella puntata di domenica 6 novembre hanno dovuto indovinare le professioni dei vari ignoti (dal manichino vivente all’organizzatore di eventi passando per l’allevatore di cavalli purosangue), e infine capire quale ignoto fosse figlio della 67enne Clara.
La decisione di puntare sull’ignoto numero 4, un ragazzo apparentemente molto simile alla donna, non è stata vincente perché la signora in realtà è la mamma dell’ignota numero 8.
La fortuna non ha aiutato la coppia valdobbiadenese che non è riuscita ad aggiudicarsi la somma in palio ma ha fatto divertire il pubblico, visto che Amadeus ha scherzato molto sul loro accento veneto.
Lo scorso mese di aprile il “Boidi Piano Duo”, il noto duo pianistico trevigiano impegnato da alcuni anni con l’Associazione musicale “Toti Dal Monte” di Solighetto e con la Piccola Orchestra Veneta, si era esibito proprio durante i “Soliti ignoti”.
Nella puntata di giovedì 13 ottobre, invece, ha partecipato il 40enne Riccardo, residente a Lerici (La Spezia) ma originario di Conegliano.
In settembre, tra gli ignoti da indovinare c’era Lorenzo Tassoni, il 28enne che lo scorso giugno salvò una bambina che stava precipitando dal terrazzo al secondo piano di un’abitazione a Treviso, mentre a febbraio ha partecipato Emanuela Ruggio, restauratrice di opere d’arte di Vittorio Veneto.
(Foto: fermo immagine da Rai 1).
#Qdpnews.it