Nella serata di giovedì 4 aprile 2019, negli spazi di Villa dei Cedri a Valdobbiadene (nella foto), si è tenuto un nuovo incontro del progetto di valorizzazione del commercio: iniziativa portata avanti dal Comune di Valdobbiadene insieme all’associazione Ascom Confcommercio.
Al centro della discussione c’è stato il tema del riconoscimento di Valdobbiadene nei “Distretti del commercio” della Regione Veneto, un’opportunità in più per entrare in un sistema capace di sostenere in modo efficace un settore che, nei piccoli centri cittadini, ha sofferto più di altri gli squilibri dovuti all’ultima crisi economica e all’apertura dei mercati globali.
“I “Distretti del commercio”- ha spiegato Pierantonio Geronazzo, vicesindaco di Valdobbiadene – costituiscono nel Veneto una delle principali espressioni di politica attiva a sostegno del settore del commercio nell’ambito dei centri storici e urbani“.
“Sul piano normativo – prosegue il vicesindaco di Valdobbiadene – questi distretti sono definiti come ambiti territoriali di rilevanza comunale o intercomunale, nei quali i cittadini e le imprese, liberamente aggregati, qualificano le attività commerciali come fattore di innovazione, integrazione e valorizzazione delle risorse di cui dispone il territorio”.
“La creazione di un sistema strutturato ed organizzato territorialmente – conclude Geronazzo -, capace di polarizzare in primo luogo le attività commerciali unitamente ad altri soggetti portatori di interesse, quali il Comune, le organizzazioni imprenditoriali, le imprese, le proprietà immobiliari e i consumatori, contribuisce al perseguimento della finalità di crescita di tutto il comparto”.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it