Gli studenti del Verdi diventano attori: nel laboratorio teatrale un adattamento di “Delitto a Villa Roung”, parodia dei gialli della Christie

Gli studenti del Verdi diventano attori: nel laboratorio teatrale un adattamento di “Delitto a Villa Roung”, parodia dei gialli della Christie
Gli studenti del Verdi diventano attori: nel laboratorio teatrale un adattamento di “Delitto a Villa Roung”, parodia dei gialli della Christie

Bilancio più che positivo per il laboratorio teatrale 2022-2023, curato dai docenti Irina Possamai e Donato Deserti, al quale hanno partecipato alcuni studenti dell’Isiss Giuseppe Verdi” di Valdobbiadene.

Forti dell’esperienza teatrale dello scorso anno, ai ragazzi, provenienti da indirizzi diversi dell’istituto, è stato proposto l’adattamento della breve commedia di Achille CampanileDelitto a Villa Roung”, un’esilarante parodia dei gialli di Agatha Christie.

“Si è lavorato sulla struttura del giallo paradossale di Campanile – spiegano i docenti -, quindi sui personaggi umoristici della commedia, e da ultimo sul tempo e lo spazio della rappresentazione, in particolare sulla divisione e sulla costruzione di scene. Si è giocato anche, a più riprese, con la dimensione metateatrale solo accennata nel testo originale. L’offerta formativa in ambito teatrale di quest’anno è stata arricchita da un corso di formazione audio-luci animato da Sergio Capretta, che da molti anni fornisce il supporto tecnico al gruppo”. 

Il lavoro sulla recitazione ha costituito la parte preponderante del laboratorio che ha visto impegnati sia alunni con esperienza sia alunni principianti, che sono stati progressivamente integrati nel processo creativo.

“Alla fine dell’anno – aggiungono gli insegnanti – hanno realizzato insieme una performance unica e irrepetibile per ben due volte: la prima in Sala Boccasino, la seconda in Sala Gomiero a Pianezze di Valdobbiadene. Comprendere il testo, studiare le caratteristiche dei personaggi e lavorare sull’uso del corpo e della voce in scena ha coinvolto i ragazzi durante tutto l’anno scolastico”. 

Grazie al teatro gli studenti hanno imparato ad ascoltarsi – concludono -, a esprimersi, a interagire tra di loro e a lavorare bene in gruppo. I risultati in teatro sono visibilmente misurabili. L’ingranaggio della performance ha funzionato come un orologio e la performance ha raccolto i calorosi applausi del pubblico”.

Ecco i nomi degli attori: Aicha Essalih, Alessia Dalla Costa, Arianna Precoma, Cristiano Follador, David Malan, Enea Ferrario, Federico Bortolomiol, Gioia Gegaj, Giovanni De Faveri, Keit Selami, Mathew John Nketia Rugolo, Mouhsin Lamaizi, Michelle Baratto, Naima Groppo, Renilsa Dedaj, Sofia Mondin, Syria Orsato e Yasin Matoussi.

(Foto: Comune di Valdobbiadene).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Articoli correlati