Nonostante la giovane età, Michele Schiavi, 22enne sindaco di Onore, ha le idee molto chiare e nella sua visita a Valdobbiadene, che proseguirà anche nella giornata di oggi, ha mostrato di essere molto interessato a rafforzare il legame con questo territorio, lavorando anche a un patto di amicizia tra i due Comuni.
Schiavi, diventato all’età di 19 anni primo cittadino di Onore, piccolo centro di 890 abitanti dell’alta Valle Seriana in Provincia di Bergamo, è il sindaco più giovane d’Italia ed è stato eletto nelle file di Fratelli d’Italia.
Ieri, accompagnato dall’assessore Anna Vettoretti, dal consigliere comunale Edoardo Buso e dal consigliere regionale Tommaso Razzolini, ha incontrato alcune consulte giovanili della Provincia di Treviso e Belluno e ha visitato delle cantine e delle attività ristorative di Valdobbiadene e Farra di Soligo, dove ha conosciuto alcuni membri del Coro Montecimon.
Non sono mancati un confronto e uno scambio di idee sul tema del turismo, cavallo di battaglia del giovane amministratore lombardo che si è speso molto per rendere il suo Comune sempre più attrattivo dal punto di vista turistico, sostenendo anche l’importanza degli incentivi alle giovani coppie per trasferirsi a Onore e per non lasciare la comunità cercando lavoro fuori dal paese.
![](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2021/05/valdo-sindaco-2352021-1557x900.jpg)
![](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2021/05/valdo-sindaco-2352021-1557x900.jpg)
“Questo legame con Valdobbiadene nasce da un rapporto di amicizia con il consigliere regionale Tommaso Razzolini – ha affermato il sindaco di Onore – Sono venuto qui una prima volta in settembre e quella di oggi è la mia seconda visita a questa comunità. Stiamo lavorando a un protocollo d’intesa per un patto di amicizia tra Onore e Valdobbiadene, legato soprattutto ai temi del turismo enogastronomico da una parte, qui c’è la tradizione del vino e da noi dei formaggi e dei salumi, e del turismo sportivo dall’altra”.
Il sindaco Michele Schiavi ha spiegato che questo progetto punta a valorizzare diversi aspetti sui quali vogliono investire i due Comuni: turismo slow, e-bike, trekking e passeggiate nei sentieri.
Il primo cittadino Luciano Fregonese ha aggiunto che, pensando all’incontro del sindaco di Onore con alcune consulte giovanili delle province di Treviso e Belluno, il patto di amicizia con il piccolo paese in Provincia di Bergamo potrebbe fondarsi anche su alcuni temi legati ai giovani e alla loro partecipazione attiva alla vita delle rispettive comunità.
“Durante la campagna elettorale per diventare sindaco di Onore la giovane età del mio gruppo era un elemento più negativo che positivo – ha dichiarato il sindaco Schiavi -, per la poca esperienza e la mancanza di fiducia di chi avrebbe dovuto votare per la mia lista. Però noi abbiamo chiesto ai nostri cittadini di valutarci senza pensare all’età ma guardando le persone, di questo io sono ancora convinto”.
“Con la nostra esperienza ho voluto anche lanciare un preciso messaggio ai ragazzi del mio paese: un giovane non deve per forza andarsene da Onore per trovare un lavoro perché si può iniziare una professione in paese e si possono fare delle esperienze professionali anche all’interno del nostro territorio – ha concluso – Per questo, a partire dall’anno scorso, a tutti i neolaureati, oltre a dare un premio economico, diamo la possibilità di fare un tirocinio di tre o sei mesi all’interno del Comune per una prima esperienza di lavoro”.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it