Continua l’ascesa del filmmaker e regista valdobbiadenese 34enne Mattia Bello che ha vinto il Premio Nottola di “Visioni Notturne Horror Film Festival” con il cortometraggio dal titolo “Lo Psichiatra”.
Bello, dopo una lunga esperienza nelle produzioni multimediali e commercial, ha dato vita a una rete di collaborazioni nel settore musicale, realizzando oltre 80 videoclip musicali per band, autori e cantanti emergenti.
Oltre ad aver lavorato su molti set in varie parti del mondo, il regista valdobbiadenese, balzato agli onori della cronaca vincendo l’ottava edizione del “Premio Vincenzo Crocitti International”, categoria “Registi Emergenti”, continua la produzione di videoclip, cortometraggi e lungometraggi.
Visioni Notturne Horror Film Festival è una rassegna di cortometraggi horror indipendenti provenienti da tutto il mondo che seleziona, premia e promuove gli autori e le autrici emergenti più meritevoli.
L’elemento cardine della rassegna sono le proiezioni dei migliori prodotti filmici del panorama horror nazionale e internazionale e la giuria d’eccezione del Festival ha il compito di premiare i migliori cortometraggi.
Il “Premio Nottola”, istituito dall’autorevole “Ore D’orrore”, 1º brand horror social italiano, è un riconoscimento cinematografico del panorama italiano Horror, Thriller, Noir e Fantascientifico.
“Ricevere questo premio è stata una grande soddisfazione – commenta Bello -, non soltanto per il prezioso riconoscimento del lavoro svolto ma anche per l’opportunità di potermi confrontare con altri progetti e registi emergenti di altissimo livello. Un nuovo stimolo per migliorare, imparare da nuove collaborazioni e lavorare a contenuti di maggiore qualità”.
“Nuove produzioni sono già in corso – conclude – e vorrei sottolineare quanto sia importante sostenere questo genere di iniziative. Per me come per altri miei colleghi non è sempre facile cercare di valorizzare le realtà territoriali attraverso questi mezzi, sono però fiducioso grazie al crescente interesse. Ringrazio tutta la produzione, i collaboratori e le comparse che hanno contribuito a realizzare questo cortometraggio, gli organizzatori del festival e tutte le persone che continuano a supportarmi”.
“Lo Psichiatra” è un cortometraggio thriller onirico, ricco di colpi di scena, che racconta il sottile equilibrio tra pazzia e realtà di una bambina rinchiusa in una clinica psichiatrica, costretta a confrontarsi con i mostri della propria mente.
Il cortometraggio, diretto da Bello, è stato scritto dallo sceneggiatore romano Enrico Maria Rizzi ed è stato interpretato da Samuele Ferri, Diego De Francesco ed Emma Piovesana.
A incuriosire l’Alta Marca Trevigiana è il fatto che “Lo Psichiatra” sia stato girato nell’ex ospedale Guicciardini di Valdobbiadene grazie al sostegno dell’assessore Martina Bertelle e dell’amministrazione comunale valdobbiadenese.
Le musiche sono di Erik Schievenin e Danilo Mariani e il cortometraggio è stato realizzato con l’aiuto di Zarina Ospanova, Christian Fagherazzi, Davide Casagrande e il supporto del ristorante “Al Cartizze da Bepi Boret” (i costumi sono stati curati da Angelica Madsen mentre Martina Falzone si è occupata di truccare gli attori).
(Foto: Ivan Sartoretto).
#Qdpnews.it