Grazie alla Fondazione Asilosanvito è arrivato a Valdobbiadene il Circo Paniko che porta con sé un originale spettacolo comico di circo contemporaneo che mescola al suo interno ironia e acrobatica, musica dal vivo e surrealismo circense rielaborato in chiave contemporanea.
La tenda gialla a spicchi blu del circo sarà ospitata fino a domenica 26 luglio 2020 nell’area del Centro Turra in via Sotto il Mur di Brolo a San Vito.
Nello spettacolo proposto a Valdobbiadene ci sarà un intreccio imprevedibile di “personaggi da Paniko”, per un lavoro che nasce a fine quarantena e che parte dalle riflessioni collettive sulla respirazione e sul distanziamento sociale per prendere poi un percorso diverso, sia a livello artistico che poetico, oltre che di contenuto.
Dopo il lungo lockdown e dopo gli episodi di maltempo che hanno interessato la frazione occidentale di Valdobbiadene, la Fondazione Asilo San Vito ha deciso di riaprire la scuola e proporre qualcosa di diverso e creativo per ricominciare a ritrovarsi godendo della bellezza delle relazioni interpersonali senza trascurare l’aspetto della prevenzione sanitaria.
Nel rispetto delle nuove misure per il contrasto al Coronavirus, il numero di posti per partecipare allo spettacolo è limitato ed è quindi obbligatorio prenotare telefonando al numero 3336298118.
“Oltre a portare in scena acrobazie e spettacoli – spiegano dalla compagnia – creiamo atmosfere, immaginari e personaggi fuori dal tempo, musicalmente dipinti. Personaggi capaci di vivere oltre gli spazi del teatro o della tenda da circo, capaci d’invadere le piazze e la fantasia del pubblico tutto. Paniko è godere di ciò che si ha davanti, senza il tempo di rifletterci sopra”.
“Gli spettacoli che proponiamo sono ad offerta libera e consapevole per permettere a tutti di poter accedere alla tenda e partecipare alla “festa Paniko” – aggiungono dalla compagnia – Il valore del nostro lavoro lo decide il pubblico e la musica dal vivo contraddistingue da sempre la nostra proposta che ci pone nella scena circense internazionale come la realtà più attenta e virtuosa a livello musicale. Il Circo Paniko conta dieci spettacoli prodotti e realizzati in totale autonomia”.
Il programma degli spettacoli è il seguente: sabato 18 luglio, alle ore 19 e alle ore 22, domenica 19 luglio alle ore 19, martedì 21, mercoledì 22 e giovedì 23 luglio sempre alle ore 21.30, venerdì 24 e sabato 25 luglio alle ore 19 e alle ore 22 mentre domenica 26 luglio alle ore 19.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Marco Dal Toè).
#Qdpnews.it