La Consulta Giovanile di Valdobbiadene protagonista degli eventi estivi in paese: al via gli appuntamenti di “Cinema Estate”

Mercoledì sera si è tenuto il primo appuntamento con “Cinema Estate”, la rassegna cinematografica all’aperto proposta dalla Consulta Giovanile di Valdobbiadene in due location del paese: il parco di Villa dei Cedri e la piazza di Pianezze.

Dopo “The Greatest Showman”, le prossime proposte saranno la commedia per famiglie “Gifted-Il dono del talento” (21 luglio) e il film d’animazione “Coco” (28 luglio) con proiezione in Villa dei Cedri.

La piazza di Pianezze, invece, è stata scelta per la proiezione del film “Il diritto di contare” (4 agosto) e del film di fantascienza “Sopravvissuto-The Martian” (11 agosto).

L’ingresso agli eventi, che inizieranno alle ore 21, è gratuito ma gli organizzatori consigliano la prenotazione compilando il form al link, inviando una mail a consultagiovanilevaldo@gmail.com o telefonando al numero 0423-976812.

La rassegna cinematografica si svolgerà nel rispetto della normativa anti Covid-19 e in caso di maltempo le proiezioni saranno fatte all’interno della Villa dei Cedri.

“Ancora una volta i ragazzi della Consulta Giovanile hanno organizzato questo evento con entusiasmo, dimostrando affiatamento e voglia di creare qualcosa di coinvolgente per il proprio paese – ha affermato l’assessore all’istruzione Martina Bertelle Hanno coinvolto anche Luca, di Casa di Carla, che ha dato un notevole aiuto nella preparazione dell’evento”.

Negli ultimi mesi i membri della Consulta Giovanile di Valdobbiadene hanno fatto rete con altri territori e hanno dato il loro contributo in diverse iniziative come in occasione della manifestazione “Piave Net”, raccogliendo i rifiuti nella frazione di Bigolino.

Lo scorso sabato 22 maggio, inoltre, la Consulta Giovanile di Valdobbiadene ha ospitato le consulte giovanili di Maserada sul Piave, Silea e dell’Alpago, con l’obiettivo di creare una rete tra consulte sparse nel territorio, fornendo ai ragazzi delle occasioni di confronto e di stimolo reciproco.

Alla fine della presentazione è intervenuto Michele Schiavi, primo cittadino di Onore e sindaco più giovane d’Italia, che ha portato la testimonianza della realtà giovanile del suo paese dando ulteriori spunti per progetti futuri.

(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts