Grandi soddisfazioni per l’azienda agricola Ponte Vecchio e per l’agriturismo Malga Mariech di Valdobbiadene all’International Dairy Show di Cremona 2024: P.V. Fantastic Urea è stata proclamata Honorable Mention della manifestazione e l’azienda ha ottenuto il riconoscimento di miglior allevamento internazionale per la razza Brown Swiss.
“Un riconoscimento – commentano dall’azienda agricola valdobbiadenese – per la passione e la dedizione di tutta la nostra squadra Ponte Vecchio, che ha portato a grandi soddisfazioni per aver presentato il meglio dei nostri animali all’International Dairy Show di Cremona 2024″.
Nell’azienda lavorano il padre Italo Curto insieme ai figli Stefano e Fabio, oltre ad una squadra di persone che amano la montagna, l’agricoltura e la natura.
“Quello di Cremona – racconta Fabio – è un risultato che premia il lavoro fatto in tutti questi anni in un settore particolare che, nonostante la sua storia, non è certamente il più rappresentativo per l’agricoltura del nostro territorio, conosciuto per il vino. Nella nostra azienda abbiamo cercato di portare avanti l’attività di malga in chiave moderna, seguendo le evoluzioni dell’ultimo periodo. Da qualche tempo, Pianezze e la montagna trevigiana stanno vivendo una nuova era e noi siamo contenti di essere parte di questo cambiamento”.
“Vent’anni fa – continua – abbiamo ristrutturato la malga che rappresenta un supporto all’attività zootecnica e una vetrina per i nostri prodotti. Le vacche devono avere una conformazione particolare per produrre latte di qualità. Per questo investiamo molto sul benessere dei nostri animali. La Brown Swiss è una razza tradizionale ed è molto diffusa come vacca da latte. Produce latte ricco di grassi e proteine che lo rendono particolarmente adatto alla caseificazione con una grande resa per formaggi di qualità. Dietro questi risultati c’è un grande lavoro di selezione e di incroci per avere animali efficienti, resistenti alle malattie e più longevi”.
I turisti hanno dimostrato di apprezzare molto l’impegno della famiglia Curto, premiando l’azienda con una buona presenza nel periodo estivo, quando le vacche sono al pascolo.
“Il nostro settore rappresenta una risorsa per questo territorio – conclude -. Per chi fa questo lavoro con passione, ci possono essere delle soddisfazioni professionali che non vanno trascurate. Noi abbiamo una bella squadra di ragazzi che si occupano del caseificio e della stalla. È un lavoro duro ma, per chi lo fa bene, c’è sicuramente il giusto riconoscimento. Il latte, se valorizzato in modo corretto sia come prodotto sia nelle ricette proposte nei ristoranti e negli agriturismi della zona, costituisce un valore aggiunto per l’intera filiera. Oltre al vino, Valdobbiadene e il territorio Unesco hanno formaggi, salumi e altri prodotti tipici che sono dei veri baluardi enogastronomici di grande qualità”.
(Foto: Azienda agricola Ponte Vecchio).
#Qdpnews.it