Le colline, i vecchi mestieri e i “custodi” di Valdobbiadene nel nuovo documentario di Cannizzaro su Geo (Rai 3)

A Valdobbiadene da qualche giorno si sono accese le telecamere del regista Piero Cannizzaro, freelance lombardo di Lodi ma romano d’adozione, al lavoro tra le colline del paese per realizzare un nuovo documentario che nei prossimi mesi andrà in onda sul programma televisivo “Geo” di Rai 3. Con lui collabora Leonardo Cinieri Lombroso.

Un’iniziativa coordinata grazie all’impegno congiunto del Comune di Valdobbiadene e dell’associazione Pro Loco di Valdobbiadene. Al centro del soggetto in produzione proprio la bellezza di un paesaggio unico ricamato dai vigneti, ma anche il gusto delle tradizioni e il piacere dell’incontro tra antichi saperi recuperati e usanze preservate comuni all’Alta Marca Trevigiana. Un viaggio che si fa racconto attraverso le immagini di vecchi mestieri oggi spesso in via d’estinzione e i dialoghi con alcuni “custodi” della memoria locale.

Cannizzaro, regista e sceneggiatore “glocal” che per Geo ha già realizzato numerosi documentari in Italia e all’estero – da poco rientrato dall’Africa dove ha realizzato per l’Oim e la cooperazione e sviluppo un documentario sul tema dell’emigrazione – si sta intrattenendo sul posto da circa una settimana, fotografando un territorio adagiato tra il fiume Piave e il monte Cesen. E articolato tra le colline che congiungono le diverse frazioni e borgate della Valdobbiadene.

“Qualche anno fa – spiega il regista Piero Cannizzaro – avevo già realizzato per Rai 3 un documentario su Asolo e sul Delta del Po partendo da Treviso. Cosi quando la Rai mi ha chiesto un nuovo progetto mi è venuto naturale occuparmi di Valdobbiadene. Per la scelta del posto non va sottovalutata la preziosa collaborazione degli abitanti del territorio e di chi in questi giorni ci accompagna”.

“Essere al centro di questo soggetto – sottolinea l’assessore al turismo di Valdobbiadene, Tommaso Razzolini – è un’occasione davvero importante per la promozione del nostro territorio. Una produzione nazionale che racconterà le persone, i luoghi e le tradizioni del nostro Comune. Il passaggio sulla trasmissione televisiva Geo di Rai 3, quindi, darà risalto alle nostre bellezze grazie alla professionalità del regista Cannizzaro”.

Nel documentario, tra i temi toccati, troveranno spazio la tradizione vitivinicola locale, così come le diverse forme di piccolo artigianato strettamente legato all’agricoltura. Ritratti di un’anima valdobbiadenese che si rispecchia negli incontri con i diversi personaggi protagonisti del racconto.

{cwgallery}

(Fonte: Gianluca Renosto © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts