Luca Meneghel nuovo presidente dell’Aido di Valdobbiadene. Il cavalier Luciano Tramet resta nel consiglio

Luca Meneghel (nella foto), classe 1983, è il nuovo presidente dell’Aido (Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule) di Valdobbiadene, storica realtà associativa del paese guidata per oltre 30 anni dal cavalier Luciano Tramet.

L’assemblea elettiva dell’Aido di Valdobbiadene si è tenuta lo scorso 14 luglio 2020, alla presenza del presidente dell’Aido provinciale di Treviso, il cavalier Mario Donner, del sindaco Luciano Fregonese e del vicensindaco Tommaso Razzolini.

Solo nella giornata di venerdì 24 luglio 2020 sono state definite le cariche con il cambio al vertice dell’associazione.

Il nuovo presidente Luca Meneghel, residente a Guia, lavora in un’azienda specializzata nel settore del mobile e ha accolto con entusiasmo il nuovo incarico, dimostrando fin da subito molta voglia di fare.

Un ruolo di grande responsabilità con un’eredità importante da difendere visto che l’ex presidente Tramet, nel suo lungo periodo di presidenza, ha dato grande prestigio all’associazione grazie alla sua fitta rete di contatti creati in tanti anni di impegno professionale e nel campo del volontariato.

Il nuovo vicepresidente dell’Aido di Valdobbiadene è Gianmaria Mello che lavorerà con il presidente Meneghel per continuare a sensibilizzare i valdobbiadenesi sull’importanza della donazione degli organi per salvare la vita delle persone.

kinesiostudio nuovo

L’emergenza Coronavirus ha inciso anche sul programma di iniziative dell’Aido di Valdobbiadene che dovrà rinunciare alla “Passeggiata della Vita”, che solitamente si svolge in ottobre, mentre si dovrà capire se sarà possibile organizzare il concerto per gli auguri di Natale, un appuntamento capace di coinvolgere ogni anno centinaia di persone.

Il presidente dell’Aido provinciale, il cavalier Mario Donner, ha spiegato che negli ultimi anni le donazioni multiorgano dal nostro territorio sono aumentate e che durante l’emergenza epidemiologica l’attività dei trapianti non si è fermata perché sono stati effettuati numerosi interventi.

Durante l’emergenza Coronavirus – spiegano dal consiglio direttivo dell’Aido di Valdobbiadene – abbiamo cercato di curare l’aspetto dei social con l’obiettivo di proseguire la nostra attività di sensibilizzazione cercando di arrivare anche ai giovani. L’aspetto positivo è che tanti ragazzi ci hanno richiesto delle informazioni e questo ci fa ben sperare per il futuro dell’associazione”.

Ora dobbiamo capire dove spostare la nostra sede – concludono – perché il Guicciardini, l’ex ospedale di Valdobbiadene, deve essere liberato completamente. Grazie al sindaco Fregonese e alla disponibilità di altre associazioni cercheremo di trovare la soluzione più adatta alle nostre esigenze. Ringraziamo l’ex presidente Tramet per il suo instancabile impegno per l’Aido di Valdobbiadene, che ha fatto crescere sviluppando relazioni e contatti con tante associazioni del territorio. Al nuovo presidente Meneghel auguriamo di proseguire il cammino iniziato dal suo predecessore, facendo crescere una realtà che costituisce un punto di riferimento per il territorio”.

L’ex presidente Luciano Tramet rimarrà nel consiglio direttivo dell’Aido di Valdobbiadene, continuando a portare la sua esperienza a beneficio dell’associazione.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts